(AGENPARL) – gio 15 dicembre 2022 Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it
Manovra. Manzi, pacchetto Pd su scuola, università, cultura, sport, governo non sia sordo a nostre richieste
Tra gli emendamenti segnalati dal Pd alla legge di Bilancio c’è un importante pacchetto scuola, cultura, università e sport. Abbiamo presentato un emendamento sul dimensionamento scolastico che introduce nuovi criteri per la definizione del contingente dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi e prevede che la distribuzione tra le Regioni sia definita sulla base di un coefficiente non inferiore a 700 e non superiore a 800 alunni; per il rinnovo del contratto dei docenti abbiamo chiesto un incremento di 150 ml per arrivare a 300 mln a regime, come promesso – e non mantenuto – dal governo; abbiamo trovato le risorse per recuperare i tagli alla carta docente;abbiamo previsto un incremento di 200 ml del fondo per 0/6 anni; il recupero dei tagli al Fondo buona scuola e Scuole innovative.
In materia di cultura abbiamo previsto 150 milioni per l’anno 2023 per l’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo così da dare piena attuazione a quanto approvato nel Codice dello Spettacolo dal vivo approvato nei mesi scorsi. Per quanto riguarda l’università abbiamo proposto di stanziare 20 milioni a sostegno delle spese di locazione degli studenti fuori sede iscritti alle università statali. Infine – in materia di sport – al fine di garantire la sostenibilità della riforma del lavoro sportivo – abbiamo chiesto uno stanziamento di 80 milioni di euro per il prossimo triennio e abbiamo esteso la detrazione per l’attività sportiva, da 210 euro a 400 euro senza prevedere un limite di età, attualmente indicato (dai 5 ai 18 anni).
Mi auguro che il governo dimostri buon senso e altrettanta volontà, accogliendo alcune delle nostre proposte. Sarebbe molto grave se ripetessero lo stesso copione del 2011 usando scuola, università e cultura come un bancomat e non come la leva di crescita più importante per il Paese. La conoscenza è un diritto; il governo non sia sordo alle nostre richieste. Le premesse, purtroppo, non sono buone.
Così Irene Manzi, capogruppo del Pd in commissione Cultura della Camera.
Roma 15 dicembre 2022
Trending
- Secretary Antony J. Blinken at a Meet and Greet with Houston-based Department of State Staff
- Caltanissetta, “StoricaMEnte1943 in tour”: iniziativa di BCsicilia nell’ambito dell’80° Anniversario dello sbarco Alleato in Sicilia.
- Department Press Briefing – October 3, 2023
- Il voto di Matt Gaetz riesce a spodestare Kevin McCarthy dalla carica di presidente
- Gli sceicchi kuwaitiani intentano una causa al CAS contro il Comitato Olimpico Internazionale
- Il presidente degli Stati Uniti conferma il continuo sostegno del suo Paese all’Ucraina
- Funzionari americani anonimi sono convinti che la disinformazione russa prenderà di mira gli aiuti all’Ucraina. Propaganda della CIA?
- One Year Later: Leveraging the Power of City and State Diplomacy
- Mestre, Rosato: tragedia terribile, vicinanza a famiglie e ringraziamento ai soccorritori
- Mestre, Renzi: un pensiero alle famiglie delle vittime