(AGENPARL) – mer 14 dicembre 2022 [Accedi alla pagina](https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room)
Servizio stampa
Parlamento europeo
Disponibile in
Comunicato stampa
14-12-2022
TornataITRE
• Accelerare la procedura autorizzativa per gli impianti di energia rinnovabile
• Promuovere la produzione interna dell’UE durante la crisi energetica
• Ridurre la dipendenza dai combustibili fossili importati dalla Russia
La legge mira a velocizzare la procedura di concessione dei permessi per i nuovi impianti di energia rinnovabile come pannelli solari o mulini a vento o l’adeguamento di quelli esistenti.
Nel testo adottato mercoledì, che rappresenta il mandato del Parlamento per i negoziati con i governi UE, i deputati hanno ridotto la durata massima della procedura autorizzativa per i nuovi impianti situati in “zone di accelerazione per le energie rinnovabili” dai dodici mesi proposti dalla Commissione a nove mesi. Tali zone dovrebbero essere delineate da ogni Paese UE in base alla propria capacità di installare le energie rinnovabili più velocemente. Qualora l’autorità competente non dovesse rispondere entro la scadenza prevista, il permesso sarebbe approvato secondo il principio del “silenzio positivo”.
Al di fuori di tali zone, la procedura autorizzativa non dovrebbe superare i 18 mesi, e non più due anni come inizialmente proposto. Per quanto riguarda il ripotenziamento degli impianti già esistenti, la durata massima sarà di sei mesi.
Il testo legislativo è stato adottato con 407 voti favorevoli, 34 contrari e 181 astensioni.
Nello stabilire le regole per le zone di accelerazione per le energie rinnovabili, i Paesi UE dovranno evitare – o contenere significativamente – un impatto ambientale negativo. I siti [Natura 2000](https://ec.europa.eu/environment/nature/natura2000/index_en.htm), i parchi, le riserve naturali e le rotte migratorie identificate di uccelli e mammiferi marini devono essere esclusi, ad eccezione delle superfici artificiali come tetti, aree di parcheggio o infrastrutture di trasporto.
Inoltre, i deputati hanno aggiunto delle disposizioni per garantire il coinvolgimento del pubblico prima di scegliere un’area per l’installazione di un impianto e designare le aree rinnovabili.
Aumentare le dotazioni di pannelli solari sugli edifici e pompe di calore
I Paesi UE saranno obbligati a garantire che le autorizzazioni per installare gli impianti a energia solare sugli edifici siano rilasciate entro un mese, mentre per gli impianti con potenza inferiore a 50 kW sarà sufficiente una semplice notifica. L’installazione di impianti solari sarà esente dall’obbligo di effettuare una valutazione di impatto ambientale. Inoltre, il processo di rilascio di un’autorizzazione per l’installazione di pompe di calore non dovrà durare più di un mese.
Al fine di immettere più energia rinnovabile nella rete senza ritardi, i deputati hanno anche incorporato alcuni elementi di una [recente proposta della Commissione](https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/qanda_22_6658), presentata con la cosiddetta “procedura d’emergenza”, affinché la maggior parte delle disposizioni possano entrare in vigore già nel 2023.
Citazione
Il relatore [Markus Pieper](https://www.europarl.europa.eu/meps/it/28224/MARKUS_PIEPER/home) (PPE, DE) ha dichiarato: “Oggi abbiamo gettato le basi per un processo di rilascio dei permessi sempre più rapido, al fine di poter utilizzare più velocemente le energie rinnovabili e dare così impulso alla transizione energetica. Abbiamo introdotto nuove misure che consentono agli Stati membri e alle loro autorità autorizzative un maggiore margine di manovra, come il principio del ‘silenzio positivo’ all’interno delle aree di accelerazione delle energie rinnovabili, in base al quale i progetti di energia rinnovabile rappresentano un interesse pubblico prevalente e possono beneficiare di una valutazione semplificata per specifiche deroghe nella legislazione ambientale UE.”
Prossime tappe
I deputati sono ora pronti ad avviare i negoziati con il Consiglio per trovare un accordo in prima lettura.
Contesto
Per ulteriori informazioni
[Il testo approvato sarà disponibile qui (cliccare su 14/12/2022)](https://www.europarl.europa.eu/plenary/it/texts-adopted.html)
[Pagina web della commissione parlamentare per l’industria, la ricerca e l’energia](https://www.europarl.europa.eu/committees/it/itre/home/highlights)
[Procedura (EN/FR)](https://oeil.secure.europarl.europa.eu/oeil/popups/ficheprocedure.do?reference=2022/0160(COD)&l=en)
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PE
Trending
- Agenda pour mardi, le 26 septembre 2023
- Lavoro: “Il Generale Giuseppenicola Tota Assume la Presidenza del Dipartimento per l’Attuazione della Legge sulla Specificità per Militari”del Sindacato Itamil Esercito
- Comunicato Stampa Gianni Lepre
- La Casa Dipinta diventa museo della città di Todi
- Polizia di Stato – Bologna comunicato stampa fermo di un cittadino italiano di origine tunisina accusato del reato di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale
- AL MONDIALE COLOMBIANO DI PATTINAGGIO OGGI IN PISTA GLI JUNIOR DEL FREE SKATING CON IL CORTO
- Secretary Antony J. Blinken At a Dinner for the Second U.S.-Pacific Islands Forum Summit
- Secretary Antony J. Blinken At a Signing Ceremony with Millennium Challenge Corporation CEO Alice Albright and iKiribati President Taneti Maamau
- Public Schedule – September 26, 2023
- Secretary Antony J. Blinken At a Joint Statement Signing Ceremony with Cook Islands Prime Minister Mark Brown