(AGENPARL) – mer 14 dicembre 2022 [Accedi alla pagina](https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room)
Servizio stampa
Parlamento europeo
Disponibile in
Comunicato stampa
14-12-2022
TornataDROIAFET
Durante una cerimonia tenutasi a Strasburgo il 14 dicembre, i coraggiosi rappresentanti del popolo ucraino hanno ricevuto il Premio Sacharov del Parlamento per la libertà di pensiero.
La guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina sta avendo dei costi enormi per il popolo ucraino, che sta combattendo non solo per proteggere le proprie case, la propria sovranità, la propria indipendenza e la propria integrità territoriale, ma anche per la libertà, la democrazia, lo Stato di diritto e i valori europei.
Nel consegnare il premio, la presidente Roberta Metsola ha citato il coraggio e i sacrifici compiuti dal popolo ucraino: “Il messaggio dell’Europa è stato chiaro: siamo al fianco dell’Ucraina. Non guarderemo altrove. Il popolo ucraino non sta combattendo solo una guerra di indipendenza, ma anche una guerra di valori. I valori che sono alla base della nostra vita nell’Unione europea e che per molto tempo abbiamo avuto il lusso di dare per scontati ogni giorno”.
Intervenendo in collegamento video, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo aver chiesto un minuto di silenzio a nome di tutti gli uomini, le donne, i bambini, i militari e i civili ucraini uccisi durante la guerra, ha dichiarato: “Dobbiamo agire ora, senza aspettare che la guerra finisca, per consegnare alla giustizia tutti coloro che l’hanno scatenata e per impedire il protrarsi delle aggressioni. Questa costituirà la protezione più efficace della libertà, dei diritti umani, dello Stato di diritto e di altri valori comuni, che sono incarnati in particolare da questo premio del Parlamento europeo”.
Proseguendo in collegamento video, il presidente ucraino ha chiesto il sostegno di un tribunale internazionale per assicurare giustizia per i crimini commessi dalla Russia.
Cerimonia di consegna
Alla cerimonia di assegnazione del premio hanno partecipato:
– Oleksandra Matviychuk, attivista per i diritti umani e presidente del Centro per le Libertà Civili, insignita con il premio Nobel per la Pace di quest’anno;
– Yulia Pajevska, fondatrice dell’unità medica di evacuazione “Angeli di Taira”;
– Ivan Federov, sindaco della città ucraina di Melitopol;
– Olekssandr Chekryhin e Stanislav Kulykivskyi, del servizio di emergenza di Stato;
– Yaroslav Bozhko, del movimento di resistenza civile Nastro giallo;
Ulteriori informazioni su [come l’UE sostiene l’Ucraina.](https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/priorities/ucraina)
Il Premio Sacharov del Parlamento europeo
Il Premio Sacharov per la libertà di pensiero è il massimo riconoscimento che l’Unione europea conferisce agli sforzi compiuti a favore dei diritti dell’uomo. Viene conferito a singoli, gruppi e organizzazioni che abbiano contribuito in modo eccezionale alla protezione della libertà di pensiero. Il nome del premio rende omaggio al fisico e dissidente politico Andrei Sacharov, vincitore del premio Nobel per la pace nel 1975. Ogni anno il Parlamento europeo consegna al vincitore del Premio Sacharov una somma di 50.000 euro nel corso di una seduta plenaria solenne che ha luogo a Strasburgo verso la fine dell’anno.
Nel 2021, il Premio Sacharov del Parlamento europeo è stato conferito ad [Alexei Navalny](https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/priorities/sacharov-2021), politico dell’opposizione russa e attivista anti-corruzione.
Per saperne di più su come viene scelto il vincitore del Premio Sacharov consultate questa [infografica](https://www.europarl.europa.eu/sakharovprize/it/the-prize/how-it-works).
Per ulteriori informazioni
[Pagina web del Premio Sacharov](https://www.europarl.europa.eu/sakharovprize/it/home)
[I laureati delle precedenti edizioni](https://www.europarl.europa.eu/sakharovprize/it/laureates/around-the-world)
[Materiale audiovisivo](https://multimedia.europarl.europa.eu/it/package/sakharov-prize-2022_24302)
[Il coraggioso popolo dell’Ucraina è stato insignito del Premio Sacharov 2022](https://multimedia.europarl.europa.eu/en/sakharov-prize-2022-the-brave-people-of-ukraine_N01_AFPS_221205_SAKH_ev)
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PE
Trending
- Italian Softball Series: Forlì apre con una doppietta
- Al Festival del Pensare Contemporaneo Chiara Tagliaferri e Maria Luisa Frisa, le immagini e le interviste
- Nazionale Beach Soccer – EBSL, Bertacca e Giordani portano gli Azzurri in finale: sconfitto 2-1 il Portogallo. L’ultimo scoglio è la Spagna
- FP CGIL Polizia Penitenziaria – Carcere di Taranto, premeditata aggressione ad un Ispettore di Polizia Penitenziaria colpito con pugni da un detenuto che pretendeva il trasferimento in un carcere a sua scelta.
- Nazionale Under 17 Femminile – Azzurrine, altro ko nel torneo di Lisbona: il Portogallo vince 2-0, martedì si chiude contro il Galles
- Festival del Pensare Contemporaneo, Sabina Guzzanti e Marco Cappato tra i protagonisti
- Festival del Pensare Contemporaneo, Lucio Rossi e Alex Braga tra fisica e musica
- GARANTE INFANZIA, ROCCA: «INTIMIDAZIONI NON FERMERANNO L’IMPEGNO DI MONICA SANSONI»
- SUPERBONUS, M5S: DA MELONI SOLO MENZOGNE, È DISPERATA
- Festival del Pensare Contemporaneo, Cecilia Strada non sarà a Piacenza ma in diretta Instagram. In piazza Cavalli Erica Mou e l’incontro con Stefano Nazzi