
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 JEANSMUSIC FESTIVAL â?? II EDIZIONE
15 â?? 17 dicembre
Corigliano Dâ??Otranto â?? San Cassiano – Caprarica di Lecce
AD ESIBIRSI AL PIANOFORTE E LIVE ELECTRONICS IL DIRETTORE DEL FESTIVAL MATTHIEU MANTANUS CON â??NOCTURNES ELECTRONIQUESâ?
Proseguono gli appuntamenti del JeansMusicFestival, organizzato dallâ??associazione Orchestra Filarmonica di Lecce con la direzione artistica del direttore, pianista e compositore Matthieu Mantanus, in collaborazione con il JeansMusic lab.
Tre le serate in programma con la quarta produzione inserita nella programmazione: il 15 dicembre a Corigliano dâ??Otranto (ore 20.30, Castello Deâ?? Monti), il 16 dicembre a San Cassiano (ore 20.30, Circolo culturale Chiara Ruggeri Catamo) e il 17 dicembre a Caprarica di Lecce (ore 20.30, Palazzo Baronale).
Con â??Nocturnes Electroniquesâ? seduto al pianoforte ci sarà proprio il pianista, compositore e direttore dâ??orchestra svizzero, direttore artistico del Festival, Matthieu Mantanus, che contestualmente gestirà il live electronics. Durante la performance Mantanus animerà le note scritte da Chopin quasi duecento anni fa, uno dei repertori pianistici più amati dal pubblico mondiale, per reinventarlo in unâ??affascinante alternanza tra memoria e scoperta, in un universo sonoro differente, in cui il suono del pianoforte si fonde nellâ??elettronica, e lâ??elettricità si fa strada tra le onde acustiche.
â??Nocturnes Ã?lectroniques è un progetto che nasce dallâ??amore per il pianoforte, per il suo suono. Uno strumento che – contrariamente a molti altri – ha saputo, e sa tuttora, includere la rivoluzione tecnologica nel suo sviluppo, ed è riuscito a non identificare il proprio suono con una determinata epoca. Oggi, câ??è addirittura la possibilità per lâ??artista di non sedere per forza alla tastiera, ma di dirigerne il suono e lâ??esecuzione a distanza. Il pianoforte così, bellissimo in mezzo al palco, diventa strumento solista in un’orchestra di voci, insieme acustiche, digitali ed elettroniche – spiega Mantanus -. Durante questo concerto, suono sei meravigliosi Nocturnes di Chopin, che tutti tanto amiamo, intervallati da un mondo musicale e sonoro, completamente diverso dal solito, che ho creato in risposta alla musica di Chopin. Ã? come cambiare la luce su una scena a teatro: lo stesso oggetto finisce per esprimere un’emozione diversaâ?.
â??La presenza in questi giorni del â??nostroâ? direttore Mantanus qui in Salento è motivo di grande orgoglio. I suoi concerti, dal 15 al 17, e poi dal 28 al 30 dicembre, toccheranno tutte i comuni e le città che questâ??anno hanno deciso di aderire alla nostra proposta fuori dagli schemi â?? commenta Antonio Bene, presidente dellâ??associazione Orchestra Filarmonica di Lecce -. E siamo felici che tra i comuni in cui si sta svolgendo il nostro JeansMusic Festival, per la prima volta, si inserisca anche il comune di San Cassiano. Invitiamo pertanto tutti i cittadini a partecipare numerosi al concerto sia qui, sia a Corigliano dâ??Otranto e Caprarica di Lecce, per scaldarci insieme con la musica e trascorrere del tempo di qualità insiemeâ?.
Il progetto JeansMusicFestival quest’anno è stato ammesso al bando triennale 2022-2024 del Fondo Unico per lo Spettacolo nel settore Festival “Prime istanze triennali” promosso dalla Direzione Generale dello Spettacolo del Ministero della Cultura, a cui si aggiunge l’ammissione nei soggetti FUS regionali con il sostegno della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio – Sezione Economia della Cultura.
Il Festival è organizzato dallâ??associazione Orchestra Filarmonica di Lecce, formazione salentina nata nel gennaio del 2017 dallâ??iniziativa di alcuni componenti dellâ??ex Orchestra Sinfonica della Fondazione ICO â??Tito Schipaâ? di Lecce, con la direzione artistica del direttore, pianista e compositore svizzero Matthieu Mantanus, in collaborazione con il JeansMusic Lab (www.jeans-music.com).
Per informazioni:
http://www.jeans-music.com;

