
(AGENPARL) – ven 09 dicembre 2022 LAVORI DI SISTEMAZIONE DEL PIANO VIABILE DELLA S.P. 201 ACCESSO AL LAGO DI CANTERNO
IN TERRITORIO DEL COMUNE DI TRIVIGLIANO
LA PROVINCIA APPROVA IL PROGETTO. IL PRESIDENTE: LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
LA SODDISFAZIONE DEL CONSIGLIERE QUATRANA: UN INTERVENTO FONDAMENTALE
PER IL QUALE RINGRAZIAMO POMPEO E L’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE
Prosegue l’azione amministrativa della Provincia di Frosinone in tema di viabilità e sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’Ente di piazza Gramsci ha approvato il progetto relativo ai lavori di sistemazione del piano viabile dal km.0+500 al km. 1+420 in vari tratti del territorio di Trivigliano.
L’intervento è finalizzato a consolidare e migliorare, dal punto di vista della stabilità e della sicurezza, alcuni punti dell’arteria che necessitano di essere ripristinati: la S.P. 201, ‘Accesso al Lago di Canterno’ svolge un’importante funzione di collegamento tra la S.R.155 ‘Prenestina’ nel territorio del Comune di Trivigliano e il centro abitato del Comune di Fumone, ed è percorsa quotidianamente da un discreto volume di traffico, sia di tipo locale che turistico. Nei tratti che saranno oggetto di lavori sono evidenti i segni di degrado dovuti all’usura e all’aggressione di agenti ambientali e meteorologici.
“Continua l’impegno della Provincia – sono le parole del presidente Antonio Pompeo e della consigliera delegata alla Viabilità, Antonella Di Pucchio – in un settore delicato e strategico del territorio, in cui oltre all’esecuzione di opere e lavori è quanto mai necessaria una continua programmazione degli interventi da effettuare. Questo Ente si conferma punto di riferimento per le Amministrazioni locali e per i bisogni di un territorio che per crescere ha bisogno, prima di tutto, di infrastrutture moderne e sicure”.
Soddisfazione per l’intervento è espressa anche dal consigliere comunale di Trivigliano, Ivan Quatrana, che tiene a ringraziare il presidente della Provincia, Antonio Pompeo e l’Amministrazione provinciale di Frosinone “per l’interessamento e la sensibilità dimostrata nei confronti del nostro territorio e di una problematica stradale che abbiamo a cuore. La provinciale 201, infatti, è utilizzata sia dai cittadini sia dai residenti dei comuni limitrofi proprio perché conduce a un punto panoramico e particolarmente frequentato, non solo dai cittadini ma anche dai turisti e soprattutto nella bella stagione”.
Giulia Abbruzzese