
(AGENPARL) – ven 09 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA
Natale ad Arte: laboratori, mercatini e la casa di Babbo Natale nel centro cittadino
Da non perdere la visita guidata speciale con la direttrice del Museo della ceramica, il laboratorio a cura di Serena Tani e il mercatino nel borgo
Un offerta varia all’insegna della ceramica e dell’arte a Montelupo. Vediamo quali sono gli appuntamenti in programma.
Tutti al museo con natale ad arte! Visite guidate speciali “ti racconto la ceramica” e laboratori per bambini e famiglie
Sabato 10 dicembre ore 16.00. Visita guidata speciale al Museo della Ceramica di Montelupo e allo spazio interattivo della Fornace, con Lorenza Camin, Direttore Scientifico del Museo Montelupo.
Attività gratuita ad eccezione del biglietto di ingresso al Museo della Ceramica (gratuità per residenti, under 18 e altre categorie consultabili su [www.museomontelupo.it](https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.museomontelupo.it%2F%3Ffbclid%3DIwAR2UHA9w0s-86lVpJqhh4pV1xh-SuDpxbNQayEPCCdGC0F2PGVU6m7ajGKQ&h=AT2eZ5ZoxCy55NM4yo1X-RLF_8FEokV17FcQuGZT4Pg9XvaeBMnr23lDl0WtfXy4oTMZW00moB9IrWg-5N_1QrhtBQqNiVeFaazQGaS4bsb4pNFMW4Q9WMpXwQ&__tn__=-UK-R&c%5B0%5D=AT3RWLS0wlwzrdWMgPFfBNvm6W0mZRlUQAxPCE9mYbeoayblDepSNzk9-YJ-NUQCgtzgTaVuonntlmr34RH95gd_JjQUSdUG10qnGtD2EWdhMXCFV0AOU8e_RwWA43SMUfmGgn0h6wuvCLiNbWzShyiCPrl8EF0LdJo6rNT5fRgxpvRhBp9AnIqr4H4GGtmlpofJ58v9dZ5d_6UScTyhbHsJnFhcxuraxixExTU)).
Sabato 10 dicembre ore 17.00 “Storia di un guscio di noce”, a cura dell’artista Serena Tani.
Laboratorio manuale creativo, guidato dall’artista Serena Tani, che prevede l’uso dell’ argilla, materiale di uso quotidiano e di scarto.
In un piccolo guscio si racconterà la storia di una strenna che viaggiando incontra una barca che naviga per mari lontani… La strenna si mette a dormire nella sua culla e magicamente sogna di essere un topolino veloce che sfugge dal….gatto Mammone. Tutti questi personaggi diventeranno palline da appendere sotto l’albero oppure da regalare ai propri amici.
Età consigliata: 5-10 anni
Costo €5,00 (include la restituzione dei pezzi prodotti)
Nel fine settimana sarà aperto il Temporary shop delle aziende della Strada della Ceramica presso il
Museo in piazza Vittorio Veneto, per acquistare oggetti unici realizzati dagli artigiani montelupini e la mostra CANTIERI MONTELUPO.
L’esposizione restituisce i risultati dei cantieri d’arte che si sono tenuti nei mesi estivi e nel corso dei quali le artiste Elena Bellantoni, Serena Fineschi ed Elisa Merra hanno lavorato con gli artigiani di Montelupo e con i cittadini che hanno preso parte ai laboratori su temi specifici.
Elena Bellantoni con il suo “MISONOSECCATA” è rimasta colpita dalla situazione del torrente Pesa in estate e intorno all’emergenza climatica ha dato vita ad una performance di denuncia.
Il filo conduttore dell’intervento di Serena Fineschi “La primavera dell’impazienza” è, appunto, l’impazienza, una delle caratteristiche del nostro tempo, il cui emblema involontario è rappresentato dal popcorn.
Elisa Merra,l’artista vincitrice della call pubblica riservata agli under 30, ha invece stravolto il concetto stesso del pozzo dei lavatoi, i luogo che, grazie ai suoi ritrovamenti, ha permesso di ricostruire la storia della ceramica di Montelupo, trasformandolo in una cassa di risonanza per storie ed emozioni. Nell’opera “Prìncipi di mucchio” la ceramica è forma e sostanza, contenuto e contenitore, e trasmette il suono dei frammenti rotti, in una sorta di memoria collettiva della genesi del Museo.
Orario di apertura: sabato e domenica 10-13 e16-19.
Sabato 10 dicembre a partire dalle ore 10.00, il Museo Archeologico propone un laboratorio sul tema “SUL FILO DEL NEOLITICO”. Durante l’apertura del sabato mattina, tra le 10 e le 11.30, verrà armato un telaio verticale a pesi di età neolitica e il nostro operatore ha bisogno di un aiuto.
Attività gratuita rivolta a tutti con ingresso al Museo secondo bigliettazione ordinaria (gratuito per under 18 e cittadini di Montelupo). Prenotazione gradita ma non obbligatoria.
Domenica 11 dicembre dalle 9.00 mercatino per le strade del centro Mercatino a cura del Borgo degli Arlecchini e apertura della “Casa di Babbo Natale”.
Dott.ssa Silvia Lami
Comunicazione e Servizi di supporto
