
(AGENPARL) – mer 07 dicembre 2022 [Pro Vita e Famiglia](https://app.getresponse.com/click.html?x=a62b&lc=SpPE1g&mc=9K&s=BzUELKs&u=hinDd&z=EVmjGX5&😉
COMUNICATO STAMPA
Roma. Pro Vita Famiglia: Da Gualtieri bombardamento ideologico e corsi di rieducazione LGBT
Roma, 7 dicembre 2022
«La priorità del Sindaco Gualtieri è di mandare in onda podcast con il chiaro intento di bombardare e indottrinare, perfino i dipendenti comunali, alle istanze LGBTQIA+. Ancora una volta l’amministrazione capitolina dà prova delle sue mire ideologiche arcobaleno: ricordiamo infatti anche [l’evento gender per bambini](https://app.getresponse.com/click.html?x=a62b&lc=SpPE3L&mc=9K&s=BzUELKs&u=hinDd&z=EwBgHN&😉 promosso a novembre e [la censura per chi la pensa diversamente](https://app.getresponse.com/click.html?x=a62b&lc=SpPE7y&mc=9K&s=BzUELKs&u=hinDd&z=EEYwtfM&). Il podcast, in particolare, è il frutto del lavoro di indottrinamento dell’Ufficio LGBTQIA+ del Comune di Roma, appositamente creato dal sindaco, con a capo l’attivista Marilena Grassadonia, ex presidente di Famiglie Arcobaleno, e ospite fissa nel podcast in questione. Lanciato a fine novembre dal portale istituzionale di Roma Capitale, si focalizza proprio sulle “politiche Lgbt”, sull’ufficio della Grassadonia, sulla partecipazione dell’amministrazione alla Rete RE.A.DY. e, nella terza puntata, addirittura su una vera e propria “Scuola di formazione capitolina per dipendenti comunali”. Si parla esplicitamente di formare i dipendenti su come rapportarsi ai cittadini Lgbt, a quelli in transizione di genere e alle coppie omogenitoriali per la trascrizione dei “figli”, definite nel corso dei podcast come “legittime”. Evidentemente per Gualtieri esistono cittadini di serie A e di serie B se ha pensato bene di dedicare ai primi un ufficio, varie iniziative e ora così tanto risalto mediatico, mentre non esiste nessun podcast né possibilità di far sentire la propria voce a tante altre categorie». Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus.
Jacopo Coghe, Portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus
____________________