(AGENPARL) - Roma, 7 Dicembre 2022(AGENPARL) – mer 07 dicembre 2022 V COMMISSIONE/ LUNEDÌ 12 DICEMBRE ALLE 10.30 LA SEDUTA
La V commissione Controllo e garanzia si riunisce lunedì 12 dicembre, alle ore 9.30 in prima convocazione e alle ore 10.30 in seconda, nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo dei Priori per l’esame degli atti amministrativi.
CONSIGLIO COMUNALE/ LUNEDÌ 12 DICEMBRE ALLE 15.30 LA SEDUTA
Lunedì 12 dicembre alle ore 15.30 il Consiglio comunale si riunisce a Palazzo dei Priori per trattare i seguenti argomenti inseriti all’ordine del giorno:
– Scuola umbra di Amministrazione Pubblica – Proposta di modifiche statutarie;
– Modifica art. 4 del dello spettacolo viaggiante della città di Perugia;
– Ordine del giorno presentato dalle consigliere Francesca Vittoria Renda, Maria Cristina Morbello del gruppo consiliare Tesei Presidente per l’Umbria, Fotinì Giustozzi del gruppo consiliare Fratelli d’Italia, avente ad oggetto: “Richiesta di attivazione di un collegamento aereo con la Grecia dall’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi”;
– Ordine del giorno presentato dal presidente della II commissione consiliare Alessio Fioroni del gruppo Forza Italia e dal vicepresidente della II commissione Francesco Zuccherini del gruppo Partito Democratico, avente ad oggetto: “Richiesta di audizione delle società Minimetrò s.p.a., Umbra Acque s.p.a. e Gesenu s.p.a.IV COMMISSIONE/ MARTEDÌ 13 DICEMBRE ALLE 9.30 LA SEDUTA
La IV commissione Cultura si riunisce martedì 13 dicembre, alle ore 8.30 in prima convocazione alle ore 9.30 in seconda, nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo dei Priori per trattare l’ordine del giorno presentato dal gruppo Idee Persone Perugia: “Sensibilizzazione e promozione presso la cittadinanza dell’istituto dell’affido familiare”.
II COMMISSIONE/ MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE ALLE 10 LA SEDUTA
La II commissione Bilancio si riunisce mercoledì 14 dicembre, alle ore 9 in prima convocazione e alle ore 10 in seconda, per trattare il seguente o.d.g.: “Relazione informativa annuale di Gesenu S.p.A. per gli adempimenti di cui all’art. 7 del Regolamento sugli indirizzi per la nomina la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni”.
III COMMISSIONE/ GIOVEDÌ 15 DICEMBRE ALLE 10 LA SEDUTA
La III commissione Assetto e utilizzo del territorio si riunisce giovedì 15 dicembre alle ore 10 nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo dei Priori per trattare il seguente argomento: ordine del giorno presentato dal consigliere Paciotti avente come oggetto “Dissesto idrogeologico Colombella: problemi e soluzioni”.
II COMMISSIONE/ PARERE FAVOREVOLE SULLE MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA SCUOLA UMBRA DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA. APPROVATA RICHIESTA DI AUDIZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE
La II commissione Bilancio, presieduta da Alessio Fioroni, nella seduta del 7 dicembre ha votato due pratiche.
Le modifiche proposte allo statuto del Consorzio Scuola umbra di Amministrazione pubblica, di cui il Comune di Perugia è socio con quota di partecipazione al capitale sociale pari al 15%, sono state illustrate dal dirigente Area Risorse, Mirco Rosi Bonci, e dall’assessore Gabriele Giottoli. Esse rispondono a una esigenza di adeguamento soprattutto in relazione alla figura dell’amministratore unico.
L’art. 9 (L’amministratore), comma 1, viene modificato come segue: “L’amministratore è nominato per un periodo di tempo non superiore a cinque anni rinnovabile una sola volta per un periodo di tempo non superiore a cinque anni”.
Questo il nuovo comma 4: “L’incarico è a tempo pieno ed è incompatibile con cariche pubbliche elettive e con lo svolgimento di attività lavorativa dipendente”.
Il comma 6 è così riscritto: “Il trattamento economico dell’Amministratore unico è proposto dalla Giunta regionale all’Assemblea consortile ai sensi dell’articolo 8, comma 6 della legge regionale n. 24/2008, a valere sugli stanziamenti di bilancio della Scuola, nel rispetto delle normative vigenti, e prevede anche una parte variabile commisurata ai risultati nella misura massima del 20% del trattamento base”.
Nell’art. 12 (Il revisore dei conti), comma 3, si sostituisce il riferimento ai componenti il consiglio di amministrazione (organo non esistente) e si richiama, invece, la figura dell’amministratore unico. Nel comma 4, infine, si parla di “compenso” anziché di “indennità”.
E’ stato poi approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal presidente e dal vicepresidente della II commissione, rispettivamente Alessio Fioroni e Francesco Zuccherini, su: “Richiesta di audizioni delle società Minimetrò Spa, Umbra Acque Spa e Gesenu Spa”.
Tenuto conto che, negli anni precedenti, la II commissione, competente in merito alle società partecipate dal Comune di Perugia, ha sempre svolto audizioni e ricevuto le relazioni annuali previste per gli adempimenti di cui all’articolo 7 del Regolamento sugli indirizzi per la nomina la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni, al fine di conoscere lo stato economico e gestionale delle stesse, anche quest’anno le società Minimetro Spa, Umbra Acque Spa e Gesenu spa saranno convocate.