(AGENPARL) – ven 02 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA
————————————
Roma, 2 dicembre 2022
IL TAR LOMBARDIA ACCOGLIE IL RICORSO SUGLI EXTRA-PROFITTI, CONFAGRICOLTURA: IMPORTANTE SEGNALE ALLE AZIENDE AGRICOLE CHE HANNO INVESTITO IN ENERGIE RINNOVABILI
La prima sezione del Tar Lombardia accoglie con la sentenza n. 2677/2022 i primi ricorsi contro la delibera n. 266/2022 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) che introduce i limiti ai ricavi (i cosiddetti “extra-profitti”) ottenuti dagli impianti alimentati con fonti rinnovabili. Effetto dell’accoglimento è l’annullamento degli atti impugnati.
In attesa di leggere le motivazioni della sentenza, Confagricoltura, tra i primi ad aver presentato ricorso, esprime particolare soddisfazione per la decisione presa dal Giudice amministrativo. La Confederazione aveva giudicato sin dal primo momento ingiusto il meccanismo previsto dal dl impugnato, secondo il quale i titolari degli impianti sarebbero tenuti a versare (o ricevere) la differenza tra il prezzo di vendita dell’energia e un prezzo di riferimento fissato per legge.
Tale meccanismo di compensazione, contenuto nell’articolo 15bis del decreto-legge Aiuti-ter, riguarda gli impianti di generazione da fonte rinnovabile beneficiari di premi fissi o entrati in esercizio prima del 2010, insieme a quelli non beneficiari di incentivi.
L’accoglimento del ricorso è un importante segnale rivolto alle tante imprese agricole italiane che hanno investito nella realizzazione di impianti green per puntare all’autosufficienza energetica e alla diversificazione delle proprie attività, e che adesso rischiano di vedere i propri sforzi vanificati da una tassazione che Confagricoltura ritiene discriminante, irragionevole e sproporzionata.
Trending
- Cs – Scuola: Mattia (Pd), Da 15 a 37 istituti in meno nel Lazio
- Blue Mediterranean Partnership steps up support for sustainable blue economy
- +AVVISO STAMPA+ LUNEDI’ 4 DICEMBRE CONVEGNO APERTO AL PUBBLICO DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA (PIAZZA DE FERRARI 1, SALA NASSIRIYA, ORE 17)
- 2141-2023 MARTEDI’ LUTTO REGIONALE PER IL SALUTO A GIULIA CECCHETTIN. ZAIA, CHIEDO AL VENETO UN ABBRACCIO CORALE, UN SEGNALE INDELEBILE CONTRO LA VIOLENZA
- Elezioni Rsu/RlsHi-Tech elettronica Srl di l’Aquila. Ugl Metalmeccanici si presenta per laprima volta e diventa primo sindacato.
- Gianluca Quadrini rende nota un patto federativo con l’UDC ed il suo Segretario Nazionale Lorenzo Cesa per la candidatura alle provinciali di Rossana Carnevale.
- INAUGURATA AL MERCATO COPERTO “FARMER & ARTIST”: LA FESTA DELL’ENOGASTRONOMIA LOCALE CON OLTRE 40 PRODUTTORI DI CARSO, FRIULI, ISTRIA E BALCANI
- Florovivaismo. Lollobrigida: supportare le aziende per mantenere eccellenza
- Provinciali – Forza Italia presenta la lista. Gianluca Quadrini: “pronto a continuare a lavorare per il territorio.”
- Eni aderisce all’Oil&Gas Decarbonisation Accelerator della Cop28 – Eni Joins Oil&Gas Decarbonisation Accelerator of COP28