(AGENPARL) – mer 30 novembre 2022 COMUNICATO STAMPA
Mirano, 30 novembre 2022
Divieto di transito per i mezzi superiori alle 3,5 t nel centro abitato di Ballò sulla SP 26
La Città Metropolitana di Venezia ha disposto il divieto di transito per i mezzi superiori alle 3,5 t, lungo la strada provinciale SP n. 26 – via Ballò, nel centro abitato della frazione di Ballò.
Il divieto è in vigore da oggi 30 novembre 2022 e resterà valido sino alla revoca dello stesso.
La modifica della viabilità è stata richiesta dal Comune di Mirano per esigenze tecniche, di sicurezza della circolazione e di tutela della pubblica incolumità, considerate sia le dimensioni della strada che la presenza di numerose abitazioni e servizi urbani.
L’Amministrazione comunale esprime quindi soddisfazione e ringrazia la Città Metropolitana per la celere adozione di questo provvedimento.
Sono esclusi dal divieto di transito i mezzi di emergenza, in servizio pubblico, dei frontisti e i mezzi autorizzati alle operazioni di carico/scarico merci presso gli insediamenti produttivi ubicati lungo il tratto in oggetto.
I mezzi pesanti possono utilizzare l’itinerario che connette le diverse zone industriali e produttive alla rete autostradale senza interferire con il centro abitato di Ballò.
Allegata sotto la determinazione n. 381/2022 con oggetto: “Ordinanza di divieto di transito per i mezzi superiori alle 3,5 t, in entrambe le direzioni, nel centro abitato di Ballò sulla SP 26 dalla chilometrica 02+925, alla chilometrica 03+900, nel Comune di Mirano”.
Dott.ssa Nicoletta Ferrari
Comune di Mirano
Area 1 – Multisportello e URP
Piazza Martiri, 1 | 30035 – Mirano (Ve)
Live
- Abrams, i carri armati Leopard 2 saranno inutili in Ucraina senza la dovuta protezione, avverte l’esperto
- I paesi dell’UE concordano un prezzo massimo di 100 dollari al barile per i prodotti petroliferi russi — Reuters
- LEGA, 700 GAZEBO IN LOMBARDIA PER SALUTARE L’AUTONOMIA E TIRARE LA VOLATA A FONTANA
- ITA Airways e il Gruppo Ferrovie dello Stato insieme per l’intermodalità
- ITA Airways and the Ferrovie dello Stato Group together for intermodality
- FS Italiane: sottoscritti oggi due distinti Memorandum of Understanding con Ita Airways e con il gruppo Lufthansa per una migliore integrazione fra aereo e treno
- L’Università annulla convegno per “problemi logistici”. Vescovi: la libertà di pensiero è un diritto. Cambieremo posto, ma il convegno si farà!
- Regionali Lazio, Desideri: la Lista Rocca sembra essere carente nella conoscenza delle norme del diritto
- Ford torna in Formula 1 come partner tecnico di Oracle Red Bull Racing a partire dalla stagione 2026
- Infrastrutture: via libera a 1,4 miliardi del contratto di programma Anas, Salvini: “Vogliamo sbloccare le opere”