
(AGENPARL) – mar 29 novembre 2022 —————————————————————
comunicato stampa | Bologna, 29 novembre 2022
“Come stanno cambiando le professioni” è il tema del prossimo incontro del ciclo “Lavorare stanca?”
Appuntamento giovedì 1° dicembre a palazzo Malvezzi
Il quinto incontro del ciclo “Lavorare stanca?” approfondisce il tema dei vecchi e nuovi lavori. L’analisi si concentrerà sul cambiamento delle professioni nel mondo attuale, a partire dalla professione docente. Il focus sarà sulle trasformazioni del lavoro per effetto dell’innovazione digitale, l’importanza di anticipare i fabbisogni di nuove competenze professionali e di adottare un “nuovo vocabolario” del lavoro.
Appuntamento giovedì 1° dicembre alle 15, nella sede della Città metropolitana di Bologna, palazzo Malvezzi de’ Medici (via Zamboni 13).
Introduce e modera l’incontro Bruna Zani, responsabile scientifica del ciclo e presidente Istituzione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana.
L’incontro si potrà seguire sia in presenza che in streaming.
Iscrizioni al link: https://forms.gle/55Hxd7MAi1gAqe796
Il ciclo “Lavorare Stanca? Quale dignità in quale lavoro per crescere insieme” è organizzato dalla Città metropolitana con l’Istituzione Gian Franco Minguzzi, nell’ambito del Festival della Cultura tecnica 2022 che ha focus tematico “Lavoro dignitoso e crescita economica” – obiettivo 8 dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.
L’iniziativa è rivolta a tutte e tutti, con particolare riferimento a Istituzioni, Dirigenti scolastiche/ci e Insegnanti, Operatori/operatrici delle aree educazione, formazione, socio-sanitaria, politiche giovanili, lavoro, Studenti e studentesse, Giovani in cerca di occupazione, Referenti di impresa.
[Leggi il comunicato online](https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Comunicazione/Comunicati_stampa/Come_stanno_cambiando_le_professioni) e [scarica la locandina](https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Engine/RAServeFile.php/f/Giovedi-1-dicembre_LavorareStanca.pdf) dell’incontro
—————————————————-