
(AGENPARL) – mar 29 novembre 2022 AMBIENTE, VIA LIBERA A PROPOSTA LEGA. DELMONTE (LEGA): “REGIONE SI ATTIVERA’ PER RICONOSCIMENTO RECIPROCO FRA EMILIA E TOSCANA DEI CORSI PROFESSIONALI DI OPERATORE FORESTALE”
BOLOGNA, 29 NOV – La Regione Emilia-Romagna si impegnerà per consentire alle imprese forestali emiliano-romagnole di partecipare a bandi e assegnazioni per il taglio del legnatico anche nella confinante regione Toscana. Via libera, dunque, alla risoluzione presentata dai consiglieri regionali della Lega, Gabriele Delmonte (primo firmatario) e Maura Catellani, volta ad “avviare un percorso assieme alla Regione Toscana, volto all’equiparazione dei corsi professionali in campo forestale, al fine di consentire l’operatività professionale delle imprese forestali emiliano-romagnole sul territorio toscano e viceversa”.
“L’equiparazione dei corsi professionali in campo forestale – sottoline Delmonte – è già operativa tra la Regione Emilia Romagna e le altre del nord Italia, mentre manca un’intesa ad hoc con la Regione Toscana”. “L’Appennino Emiliano e Romagnolo si intersecano geograficamente a livello forestale con il territorio dell’Appennino Toscano” osserva Delmonte nell’atto di indirizzo “in particolare con le province di Massa, Lucca e Pistoia creando in modo naturale un circuito di interscambio professionale in ambito forestale, in modo quasi naturale. Lo spirito – conclude il consigliere regionale del Carroccio – è quello di garantire l’operabilità anche alle imprese qualificate e aventi percorsi formativi analoghi a quelli adottati dalla Regione Emilia-Romagna, anche se provenienti dalle regioni non aderenti al percorso di mutuo riconoscimento, con la norma UNI 11660 relativa alla figura professionale dell’Operatore Forestale”.
—————————————————–