
(AGENPARL) – lun 21 novembre 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
Aosta, lunedì 21 novembre 2022
Impegni del Presidente e degli Assessori
dal 21 al 28 novembre 2022
Lunedì 21 novembre 2022
ore 8.00 – Aosta, Sala Giunta di Palazzo regionale
Riunione della Giunta regionale
ore 9:15 – Aosta, Aula Consiliare
Il Presidente Erik Lavevaz è audito in II^ Commissione consiliare – disegni di legge 82 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione Autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste – legge di stabilità regionale per il triennio 2022/2023. Modificazioni di leggi regionali) e 83 (Bilancio di previsione della Regione Autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste per il triennio 2023/2025)
ore 11.00 – Aosta, Teatro Splendor
L’Assessore Luciano Caveri porge i saluti introduttivi all’iniziativa di ascolto e riflessione Think about it to change – parole e riflessioni contro la violenza sulle donne
ore 11.30 – Aosta, sala Consiglio regionale
l’Assessore Luigi Bertschy è audito in II Commissione Consigliare in merito ai disegni di legge n. 82 e n. 83
ore14.00 – Aosta, Saletta adiacente Sala Maria Ida Viglino
Il Presidente e gli Assessori incontrano le Associazioni di categoria e i Sindacati per l’illustrazione dei disegni di legge in materia di Bilancio
ore 15.00 – Saint-Christophe – Università della Valle d’Aosta
L’Assessore Carlo Marzi porta i saluti alla conferenza L’attività creditizia in Valle d’Aosta tra localismo ed aperture nazionali e il ruolo svolto dall’Istituto bancario San Paolo di Torino (1890-1980)
ore 20.30 – Aosta, Sala conferenze BCC
L’Assessore Jean-Pierre Guichardaz è presente alla Festa del Ciclismo Valdostano 2022
Martedì 22 novembre 2022
ore 8.00 – 13.00 – Saint-Christophe, Sede Assessorato
L’Assessore Davide Sapinet riceve amministratori e pubblico su appuntamento
ore 8.00 – 10.00 – Aosta, Palazzo Lostan
L’Assessore Jean-Pierre Guichardaz riceve amministratori e cittadini su appuntamento
ore 8.30 – Aosta, sede CPEL
Il Presidente Erik Lavevaz e l’Assessore Carlo Marzi incontrano il CPEL per il confronto sulla Legge di Bilancio
ore 9.00 – Aosta, Regione Borgnalle
L’Assessore Luciano Caveri presiede il Comitato di Sorveglianza del Piano Sviluppo e Coesione 2000-2020 della Regione autonoma Valle d’Aosta
ore 9.00-12.00 – Aosta, Via Promis – sede dell’Assessorato Opere pubbliche e territorio
L’Assessore Carlo Marzi riceve gli amministratori ed il pubblico su appuntamento
ore 9.30 – Aosta, sala Consiglio regionale
L’Assessore Davide Sapinet è audito in II Commissione consiliare in merito ai disegni di legge n. 82 e n. 83
ore 11.00 – Aosta, Uffici della Presidenza
Il Presidente Erik Lavevaz incontra Daniele Mari (Direttore della Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Torino) e Michele Rabino (Responsabile dello Sviluppo e Commercializzazione Territoriale Nord Ovest) della Rete Ferroviaria Italiana RFI
ore 11.00 – Forte di Bard, sala Archi Candidi
L’Assessore Jean-Pierre Guichardaz e l’Assessore Luigi Bertschy sono presenti alla Conferenza stampa del Comitato valdostano FISI – ASIVA dei calendari regionali della stagione 2022/2023
ore 15.00 – Aosta, Sala Maria Ida Viglino
Il Presidente Erik Lavevaz partecipa all’evento formativo “L’ambiente di lavoro, tra fatiche e benessere, dopo l’emergenza”
ore 18.00 – Aosta, Teatro Splendor
L’Assessore Luciano Caveri partecipa alla proiezione e alla premiazione dei video vincitori del progetto VDA SCATTI, rivolto ai giovani valdostani tra i 14 e i 29 anni, video e scatti fotografici sul disagio giovanile in un contesto di montagna
Mercoledì 23 novembre 2022
ore 9.45 – Quart, Ecoworking
L’Assessore Luigi Bertschy porta i saluti istituzionali all’evento Research Meeting Valle d’Aosta organizzato nell’ambito del progetto EVAPlus
ore 10.30 – Milano, ROOFTOP S32
L’Assessore Jean-Pierre Guichardaz è presente alla conferenza stampa di presentazione del XXIII trofeo Mezzalama
ore 11.00 – Saint-Pierre, Castello
Il Presidente Erik Lavevaz partecipa all’anteprima riservata ai giornalisti dell’inaugurazione del Museo regionale di Scienze Naturali Efisio Noussan
Giovedì 24 novembre2022
ore 9.30 – Trento, Palazzo provincia
L’Assessore Luciano Caveri prende parte all’Assemblea generale dei rappresentanti politici dei territori alpini, organizzata nell’ambito del Forum di Trento e che sancirà il termine della Presidenza Italiana 2022 della Strategia europea per la regione alpina (EUSALP)
ore 09.30 – Aosta, Sala conferenze Bcc
L’Assessore Jean-Pierre Guichardaz e l’Assessore Davide Sapinet intervengono all’avvio dei lavori del confronto transfrontaliero del progetto Interreg Alcotra PITEM MITO outodoor Offerta integrata outdoor di qualità
ore 12.00 – in videoconferenza
L’Assessore Luigi Bertschy partecipa ai lavori della XIII Commissione
ore 15.00 – Saletta adiacente alla Sala Maria Ida Viglino
Il Presidente Erik Lavevaz partecipa alla conferenza stampa di presentazione della Relazione socio-economica 2021-2022
ore 16.00 – Chambéry
L’Assessore Jean-Pierre Guichardaz è presente – in occasione del Festival International des Métiers de Montagne – alla tavola rotonda del progetto Transition écologique et adaptation des métiers de montagne finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
Venerdì 25 novembre 2022
ore 9.00-12.00 – Aosta, Sala M. I. Viglino
L’Assessore Carlo Marzi partecipa all’evento Manifesto contro le molestie e le violenze sul lavoro
ore 9.30 – Aosta, in videoconferrenza
L’Assessore Luciano Caveri partecipa all’evento La cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia a un anno dalla firma del Trattato del Quirinale organizzato dall’Istituto di Studi ISSiRFA-CNR in collaborazione con l’Università LUMSA di Roma e l’Università della Costa Azzurra (UCA)
ore 16.00 – Aosta, Cittadella dei giovani
L’Assessore Luciano Caveri partecipa all’evento I Diritti della persona, attività di riflessione e di sensibilizzazione aperte al pubblico in cui i giovanissimi presenteranno i loro elaborati alla comunità
ore 16.30 – Castello di Saint- Pierre
Il Presidente Erik Lavevaz, l’Assessore Jean-Pierre Guichardaz e l’Assessore Davide Sapinet partecipano all’inaugurazione del Museo regionale di Scienze Naturali Efisio Noussan
ore 18.00 – Saint Christophe, Sala Biblioteca comunale
L’Assessore Luciano Caveri partecipa al secondo evento delle Celebrazioni per la Giornata internazionale della montagna 2022, realizzato in collaborazione con Fondation Emile Chanoux, nel quale vi è un incontro tra l’Assessore e Stephane Gal, storico e professore dell’Université Grenoble-Alpes, autore del video Des chevaliers dans la montagne: une aventure humaine et scientifique, entre 1515 et 2022
Domenica 27 novembre 2022
In giornata – Alba
L’Assessore Davide Sapinet è presente alla Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba
Lunedì 28 novembre 2022
ore 8.00 – Aosta, Sala Giunta di Palazzo regionale
Riunione della Giunta regionale
ore 10,30 – Courmayeur, Skyway Mont-Blanc