
(AGENPARL) – lun 21 novembre 2022 Segnaliamo all’indirizzo web
il comunicato stampa relativo al convegno “Mostre fotografiche in Italia negli anni Settanta: spazi, dialoghi, narrazioni”, organizzato dall’Università di Parma, che si svolgerà nel Palazzo della Pilotta giovedì 24 e venerdì 25 novembre
COMUNICATO STAMPA
24-25 NOVEMBRE: CONVEGNO “MOSTRE FOTOGRAFICHE IN ITALIA NEGLI ANNI SETTANTA: SPAZI, DIALOGHI, NARRAZIONI”
Nell’Aula Mulas del Palazzo della Pilotta. Evento organizzato dall’Unità di Arte, Musica e Spettacolo del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma in collaborazione con il CAPAS-Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Ateneo
Giovedì 24 e venerdì 25 novembre si terrà, nell’Aula Mulas del Palazzo della Pilotta (piazzale della Pace 7/A, Parma), il convegno Mostre fotografiche in Italia negli anni Settanta: spazi, dialoghi, narrazioni. L’evento, in continuità con gli interessi di ricerca che da decenni caratterizzano gli studi e le attività dell’Università di Parma e del suo CSAC-Centro Studi e Archivio della Comunicazione, intende approfondire e analizzare i diversi luoghi e progetti espositivi che hanno segnato la cultura fotografica e artistica contemporanea in Italia negli anni Settanta del Novecento.
Il convegno, a cura di Alessandra Acocella e Cristina Casero, è organizzato dall’Unità di Arte, Musica e Spettacolo del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali-DUSIC dell’Università di Parma, in collaborazione con il CAPAS-Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Parma. Partners scientifici sono lo CSAC-Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma e il FAF-Fotografia Arte Femminismo dell’Università degli Studi di Bologna.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.