
(AGENPARL) – ven 18 novembre 2022 «Voglio ringraziare il Commissario Prefettizio Carmine Valente, per aver dato prontamente seguito alla Delibera di Consiglio Comunale 118/2022 pubblicata lo scorso 1o novembre, nella quale si rende definitivamente operativo il Peba (piano eliminazione barriere architettoniche) nella zona del perimetro della Ztl e il Peba nei percorsi urbani centrali.
Un atto che dà seguito finalmente alla Delibera di Giunta n.105 del 15/2/18 e che per troppo tempo era rimasta lettera morta, oggi invece finalmente possiamo iniziare davvero ad eliminare le barriere architettoniche nel centro città rendendo Latina più inclusiva e solidale».
Così Matilde Celentano esponente di Fratelli d’Italia e già capogruppo del partito di Giorgia Meloni in Consiglio Comunale a Latina.
«Il livello di civiltà di una società – prosegue la Celentano – si misura soprattutto sulla qualità della vita delle persone svantaggiate e purtroppo negli ultimi 6 anni qui a Latina, nonostante i proclami di chi ha governato nulla si è mosso. Tante belle parole ma pochi fatti nonostante la Dichiarazione dei diritti dell’ONU del 1948, nonostante la Convenzione della Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità, nonostante gli articoli 3 e 4 della Costituzione che sanciscono in modo inequivocabile i diritti delle persone con disabilità.
Purtroppo a Latina gli edifici pubblici di proprietà del Comune non sono ancora fruibili per le persone disabili. Non è fruibile il palazzo Comunale, il mercato Annonario una volta ristrutturato, il museo Cambellotti, il teatro comunale D’Annunzio.