
(AGENPARL) – mer 16 novembre 2022 Comunicato stampa
15 novembre 2022
A scuola di Supercalcolo, alla Sapienza, con TeraStat 2
Si chiama TeraStat 2, è il supercalcolatore del Dipartimento di Scienze Statistiche de La Sapienza di Roma e sarà il protagonista di un workshop organizzato per illustrare le potenzialità e le opportunità offerte dall’uso di strumenti di supercalcolo in ambito scientifico.
L’appuntamento, organizzato dal Dipartimento di Scienze Statistiche, è in programma mercoledì 30 novembre presso l’Aula Gini della Facoltà di Ingegneria dell’Informazione. L’evento, cui sarà possibile partecipare in presenza o da remoto, prevede delle sessioni tecniche nelle quali si procederà alla risoluzionedi brevi casi di studio in un ampio spettro di domini di ricerca. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, previa registrazione: in presenza, sino ad esaurimento posti, e da remoto, senza limiti.
I lavori andranno avanti per l’intera giornata e vedranno l’alternarsi di relatori provenienti sia da Sapienza che da altre Università italiane, accomunati dall’esperienza maturata negli anni sull’uso di supercomputer in diversi campi.
“Realizzato con il contributo di Sapienza ed appartenente alla Infrastruttura di Ricerca di Ateneo, TeraStat 2 è uno strumento reso disponibile a tutto il personale di Sapienza che ne dovesse avere bisogno per lo sviluppo di progetti che richiedono l’uso di calcolo scientifico ad alte prestazioni” ha sottolineato il Prof. Umberto Ferraro Petrillo, organizzatore dell’evento e responsabile scientifico del supercomputer.