
(AGENPARL) – mar 15 novembre 2022 Cordialmente.
CHI HA PAURA DEL LUPO? LA NUOVA CONVIVENZA COI PREDATORI TRA GESTIONE E BUGIE. GIOVEDI’ 17 NOVEMBRE, ORE 18.00, MUSEO DI STORIA NATURALE DI TRIESTE
Il ritorno del lupo nei nostri territori causa problemi di convivenza con gli allevatori. Ma col lupo sono ritornate anche paure, leggende e miti infondati, che non fanno altro che aumentare un’insensata divisione sociale fra chi è “pro” e chi “contro” la convivenza coi lupi. Mentre l’unica domanda da porsi sarebbe quella su come gestire assieme questa nuova/vecchia coabitazione con un animale che non è “il lupo cattivo”, ma nemmeno “il docile Lupo Alberto”.
Giovedì 17 novembre, alle ore 18, al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste (Via Tominz 4) se ne parlerà nell’incontro pubblico: “Chi ha paura del lupo? La nuova convivenza coi predatori tra gestione e bugie”.
Lo zoologo del Museo, Nicola Bressi, introdurrà il relatore della serata, il biologo Renato Semenzato; vice direttore del master in gestione della fauna dell’Università di Padova, che ha lavorato sulla gestione del lupo e di mammiferi selvatici in innumerevoli progetti svoltisi da Torino alla Lessinia, dalle Dolomiti Bellunesi al Cansiglio, fino al nostro Collio. Forte delle sue esperienze, Renato Semenzato parlerà della biologia dei lupi e delle possibilità di gestione dei conflitti che si vengono a creare con questo predatore. L’appuntamento è gratuito a entrata libera fino a esaurimento dei posti.
COMTS
Giovanni Cernoia
funzionario direttivo – giornalista