
(AGENPARL) – ven 11 novembre 2022 VALFORNACE CELEBRA LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE
Il sindaco Massimo Citracca ha deposto corone di alloro a Nemi, Fiordimonte, San Giusto e al Monumento ai Caduti in piazza Vittorio Veneto a Pievebovigliana
Alla manifestazione conclusiva anche le scolaresche cittadine
La comunità di Valfornace si è fermata per celebrare la ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ufficialmente istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima Guerra mondiale, evento bellico che permise all’Italia l’annessione delel terre irredente di Trento e Trieste.
La ricorrenza, che cade il 4 novembre, è stata posticipata, per permettere la partecipazione delle istituzioni, delle associazioni e delle scolaresche del territorio, a giovedì 10 novembre con la benedizione e la deposizione di alcune corone di alloro in alcune frazioni del territorio. Il sindaco, Massimo Citracca, ha presenziato alle manifestazioni commemorative nella frazione di Nemi, a Fiordimonte, nella frazione di San Giusto e, infine, in piazza Vittorio Veneto a Pievebovigliana. Alla manifestazione conclusiva, svoltasi davanti al Monumento ai Caduti, hanno preso parte anche gli alunni del plesso “Betti” di Valfornace dell’Istituto comprensivo “Mons. Paoletti”. Per ricordare i caduti è stata celebrata anche una Santa Messa al palazzetto dello Sport.
Alle varie deposizioni di corone di alloro anche i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, dell’Arma dei Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, dell’Associazione Nazionale Alpini, della Protezione Civile.








