
[lid] 10 novembre 2022 – In questi giorni è stata portata a compimento l’attività di ricognizione del patrimonio pubblico, grazie alla collaborazione al progetto delle nuove risorse inserite nell’ufficio urbanistica, all’interno del progetto del servizio civile, Camilla Mazza e Sara Baglioni.
L’elaborato è finalizzato all’individuazione e aggiornamento delle caratteristiche degli immobili e dei terreni comunali, definendo quali siano in capo al patrimonio disponibile, indisponibile o demaniale dell’Ente, tale da rendere più efficiente ed efficace la gestione del Patrimonio stesso.
“Un lavoro di più agevole acquisizione dati a vantaggio degli uffici e della popolazione” – dichiara il Consigliere incaricato all’Urbanistica Roberta Mazzoneschi – “E’ fondamentale” – prosegue il Consigliere – “creare opportunità di esperienza concreta per i ragazzi che si avvicinano alla Pubblica Amministrazione attraverso il Servizio Civile”. Credo nella formazione e cooperazione tra risorse così come nel rapporto diretto con la popolazione” – conclude la Mazzoneschi – “Questo è il senso che intendo dare allo svolgimento del mio nuovo incarico di delegata all’Urbanistica. Ringrazio il Dirigente Ing. Armando Percoco, l’Arch. Tonino Assogna e l’Istruttore Amministrativo Alberto Gentili, tutor delle due risorse del Servizio Civile”.