
(AGENPARL) – gio 10 novembre 2022 [Accedi alla pagina](https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room)
Servizio stampa
Parlamento europeo
Disponibile in
Comunicato stampa
10-11-2022
TornataTRAN
• Semplificare il trasporto di merci tra UE, Ucraina e Moldavia
• Riconoscimento delle patenti di guida ucraine
I deputati hanno approvato in via definitiva gli accordi dell’UE per facilitare il trasporto stradale di merci con l’Ucraina e la Moldavia.
I due accordi sono parte della risposta dell’UE alle problematiche nel settore dei trasporti in Ucraina e Moldavia causate dall’invasione della Russia in Ucraina. Lo spazio aereo ucraino è stato chiuso al traffico civile e l’esportazione marittima è stata fortemente limitata. L’Ucraina deve trovare percorsi alternativi su strada per esportare le proprie scorte di grano, carburante, prodotti alimentari e altre merci importanti, mentre anche la Moldavia ha bisogno dell’UE per trovare vie di transito alternative e per far transitare le merci ucraine sul proprio territorio.
I testi legislativi sono stati approvati con 586 voti favorevoli, un voto contrario e 7 astensioni (Ucraina) e con 596 voti favorevoli, 2 contrari e 7 astensioni (Moldavia). I due accordi faciliteranno temporaneamente il trasporto di merci su strada, e consentiranno agli autotrasportatori ucraini, moldavi e dell’UE di transitare e operare tra i rispettivi territori senza la necessità di ottenere autorizzazioni.
Inoltre, l’accordo con l’Ucraina consentirà agli autisti ucraini di continuare a utilizzare le loro patenti di guida nazionali e i certificati di idoneità professionale per guidare nell’UE, senza il bisogno di un permesso di guida internazionale.
Citazione
Il relatore del PE [Marian-Jean Marinescu (PPE, RO)](https://www.europarl.europa.eu/meps/it/33982/MARIAN-JEAN_MARINESCU/home) ha dichiarato: “Con le vie di trasporto tradizionali bloccate, dovevamo trovare altri modi per trasportare grano e altre merci da e verso l’Ucraina e la Moldavia. Grazie a questi accordi, possiamo aumentare il livello di esportazioni e importazioni su strada, senza creare ingorghi ai valichi. Ciò riduce il rischio di una crisi alimentare mondiale, ed è anche un passo in avanti verso un’ulteriore espansione delle relazioni di trasporto tra l’UE e questi Paesi”.
Prossime tappe
Gli accordi sono provvisoriamente in vigore dal 29 giugno e devono ora essere approvati formalmente dal Consiglio UE.
Per ulteriori informazioni
[Progetto di raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell’UE, dell’accordo tra l’UE e l’Ucraina sul trasporto di merci su strada](https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TRAN-PR-735775_IT.pdf)
[Progetto di raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell’UE, dell’accordo tra l’UE e la Moldavia sul trasporto di merci su strada](https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TRAN-PR-735774_IT.pdf)
[Accordo UE-Ucraina sul trasporto stradale (EN)](https://transport.ec.europa.eu/document/download/431946a4-7046-4c81-a63a-b34bcb8b8f27_en?filename=Agreement_EU_Ukraine_carriage_of_freight_by_road.pdf)
[Accordo UE-Moldova sul trasporto stradale (EN)](https://transport.ec.europa.eu/document/download/2e720f25-0698-4797-a49f-b66c60bd11bb_en?filename=Agreement_EU_Moldova_carriage_of_freight_by_road.pdf)
Federico DE GIROLAMO
Addetto stampa PE