(AGENPARL) - ROMA, 9 Novembre 2022 - 09 novembre 2022 – Il tragico evento si consumò il 9 novembre del 1971, quando un Hercules C-130 della Royal Air Force, decollato dall’aeroporto di Pisa per un’esercitazione congiunta italo-britannica in Sardegna, precipitò in mare nella zona delle Secche della Meloria.
Non ci furono superstiti tra i 46 paracadutisti italiani a bordo e i sei membri dell’equipaggio britannici. Durante i difficili tentativi di recupero delle vittime, perì anche un sommozzatore, il sergente maggiore Giannino Caria, decorato con medaglia d’oro al valore civile.
“E’ fondamentale ricordare e commemorare questa tragedia” afferma il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago “sia nei confronti del sacrificio dei caduti nell’espletamento del servizio, sia nei confronti di un corpo, quello dei paracadutisti della Folgore dell’Esercito Italiano, che è da sempre in prima linea quando il Paese chiama le Forze armate a svolgere compiti e missioni difficili e complesse”.
“L’Italia può contare su Unità di così grande professionalità come la Folgore” conclude PEREGO “anche grazie al sacrificio di coloro che ne hanno costruito la storia, contribuendo a formarne il carattere indomito e lo spirito di servizio, forgiati e temprati dalle difficoltà del compito di servire la Patria al meglio delle proprie possibilità”.
Live
- INCIDENTE AL DEPOSITO TPL LINEA DI SAVONA, IL CORDOGLIO DI REGIONE LIGURIA
- News Release – Toronto City Council votes to examine expanding Warming Centre network
- Under Secretary Jenkins Travels to Brussels, The Hague, and Munich, February 9-19, 2023
- U.S. Economic Development Administration Issues Statement On President’s State of the Union Address
- [NASA HQ News] NASA Awards Environmental Compliance, Operations Contract
- Deputy Secretary Sherman to Host U.S.-Japan-ROK Trilateral Meeting
- COMUNICATO STAMPA POSTEVENTO
- Rai, Giorgetti: dal 2024 no al canone in bolletta
- Podiatrist Pleads Guilty to Foot Bath Fraud Scheme
- Medical Equipment Suppliers Convicted of Health Care Fraud