
(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 COMUNICATO STAMPA
La Giunta licenzia l’ultima variazione di Bilancio dell’anno. Zuin: “Una manovra che coprirà le maggiori spese energetiche e certifica nuovi investimenti in Città per quasi 40 milioni di euro”
La Giunta comunale, riunitasi oggi, ha licenziato, su proposta dell’assessore al Bilancio Michele Zuin, la proposta di variazione di bilancio per la successiva approvazione del Consiglio, entro il termine ultimo del 30 novembre.
Per la parte investimenti, si segnala un pacchetto di quasi 40 milioni di euro per nuovi investimenti in città. La parte più consistente, pari a circa 28 milioni, riguarda interventi su edilizia abitativa con i fondi del Superbonus per la sistemazione della Case Rosse al Lido e quelle al Rione Pertini. Si procede poi con uno stanziamento di 3,9 milioni nel 2023 per la pista ciclabile del Lido, necessari per completare il percorso ciclabile da Lido a Pellestrina. Sono poi stanziati 90.000 euro per un intervento di sistemazione del monumento sulla P.zza di Chirignago e 170.000 euro per la sistemazione dei giochi presso il parco di Piraghetto. Viene poi previsto uno stanziamento di 1,2 milioni per l’acquisto di uffici presso la Carbonifera di Mestre, oggi utilizzati in affitto. Vengono anche recepiti fondi PNRR per 4,4 milioni, con quota di cofinanziamento comunale di 700.000 euro, per interventi sui nidi comunali. Vengono infine iscritti circa 1,5 milioni per maggiori costi su opere da realizzare. Una variazione che dimostra, numeri alla mano, l’impegno che questa Amministrazione, assieme al contributo delle varie Municipalità, sta mettendo non solo per tenere i conti in ordine ma anche per dare risposte puntuali ai cittadini, attraverso importanti investimenti”.
Venezia, 8 novembre 2022
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale