(AGENPARL) – lun 07 novembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://confagritorino.musvc2.net/e/r?q=K8%3dE1K9P_yrlw_02_AxZq_KC_yrlw_97tY5R2f.lDtFsJ9.0vD_AxZq_KCm_IjzW_SyOuC.tPwO_AxZq_KC_yrlw_07yBs_IjzW_TwM_yrlw_97_AxZq_KC1PyfsD_AxZq_LAuPzA._yrlw_05GOwRG-C8ay_OXti_Zk4-_AxZq_L88Cv.D-_yrlw_9WG_OXti_ZkG9_OXti_YCHGgD-8tYs_IjzW_Tte-mPvas_IjzW_TwW2J_AxZq_KCUdet%26j%3dRKg8ZR%26A%3dtLBSjS.7B1%260B%3dbEVO%26I%3d8%26E%3dLb9X%268%3dZDXP%26Q%3d9RSXGV2t8hMY8X&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
Lunedì 7 Novembre 2022 – S. Prosdocimo
È impossibile per un uomo imparare ciò che crede di sapere già
Epitteto
Questa mattina al Circolo del design di Torino la presentazione dell’annata agraria
Proroga dei termini per il pascolamento
In base al provvedimento il termine di pascolamento tra gli 800 e i 1.500 metri di altitudine è stato prorogato al 15 novembre prossimo; il 31 ottobre è invece scaduto il termine per il pascolamento oltre i 1.500 metri di quota.
Tempo perturbato martedì e mercoledì, giovedì torna l’anticiclone
L’Arpa segnala che il Mediterraneo occidentale è interessato da una circolazione anticiclonica che favorisce condizioni stabili anche sul Piemonte fino a questa sera. Da domani la discesa di una vasta e profonda area di bassa pressione dalle Isole Britanniche verso il Portogallo inizierà a convogliare flussi umidi meridionali sul basso Piemonte, determinando un generale aumento nella nuvolosità e, dal pomeriggio, rovesci a ridosso del settore appenninico. Mercoledì persisterà una modesta instabilità sull’Appennino e anche i rilievi alpini saranno interessati da condizioni di maltempo, con precipitazioni deboli sparse.
Secondo la Società Meteorologica Italiana da giovedì 10 novembre torneranno a prevalere condizioni anticicloniche e soleggiate con apporto di aria mite in quota, con possibile presenza di nebbie in pianura nelle ore più fredde. Da giovedì temperature nuovamente più miti con massime sui 15-18 gradi in pianura e sui 12-13 gradi a 1500 metri.
Gli aggiornamenti sono sempre disponibili sui nostri siti internet e profili social
Trending
- I LUCANI NEL MONDO PER SOSTENERE I NUOVI FLUSSI TURISTICI ED ALIANO CAPITALE DELLA CULTURA ALLA BIT DI MILANO
- Almasri: Giglio Vigna (Lega), sinistra scodinzola a chi ci vuole male
- CYBERBULLISMO, MENNUNI (FDI): CRESCERE GIOVENTU’ PIÙ LIBERA E FORTE
- MARCO RIZZO : “MEGA? Solo se declinato in Italiano. Che diventa viva la ‘F.I.G.A.'”L’Italia recuperi sovranità. L’8 febbraio saremo in piazza per chiedere lo scioglimento dell’UE”
- Chiusura della S.P. 232 “Bareggio-Cisliano”
- Cs “URP e segnalazioni nel 2024”
- PONTE DI FERRO, ASSESSORE PIU: “800 MILA EURO PER ULTERIORI INTERVENTI. PRESTO LA PROGETTAZIONE PER L’ACCESSO ALLA SS125”
- COMUNICATO STAMPA – GRAGNANO: COMPLETATO IL COLLETTORE FOGNARIO, SVOLTA STORICA PER L’AMBIENTE E LA QUALITÀ DELLA VITA
- CS CITTA’ SANT’ANGELO, LA NOTA DI CARDELLI (FDI) SU POLEMICA PER INTITOLAZIONE A NORMA COSSETTO
- Commissione Cultura, interrogazioni a risposta immediata – Ministero della Cultura – Giovedì alle 14 diretta webtv