
(AGENPARL) – gio 03 novembre 2022 Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
COMUNICATO STAMPA
SOCIALE. LA GIUNTA REGIONALE VARA SERIE DI PROVVEDIMENTI A
SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CON UN INVESTIMENTO DI QUASI 11
MILIONI DI EURO COMPLESSIVI
(AVN) – Venezia, 2 novembre 2022
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Sanità e alle Politiche
sociali, Manuela Lanzarin, ha deliberato una serie di provvedimenti a sostegno delle
famiglie con particolare attenzione all’attività dei consultori socioeducativi, agli
interventi verso i nuclei più fragili oltre che a sostegno della natalità e dell’accesso ai
servizi per la prima infanzia, sostenendo le iniziative anche tramite la rete degli
specifici sportelli. L’investimento complessivo è di quasi 11 milioni di euro.
“Questi provvedimenti varati dalla Giunta – spiega il Presidente della Regione del
Veneto, Luca Zaia – dimostrano la grande attenzione verso la famiglia come
istituzione insostituibile soprattutto in momenti difficili come quello che stiamo
vivendo sull’onda di due anni di pandemia e della crisi internazionale ed economica
conseguenza della guerra in Ucraina. L’impegno di spesa è importante ma significa
assicurare interventi mirati il cui beneficio è patrimonio di tutta la comunità.
Quest’ultima e la famiglia, infatti, sono strettamente legate: se le famiglie sono in
difficoltà anche la comunità stessa lo è”.
“In questo momento storico, segnato da crisi internazionale, che si ripercuote
direttamente sull’economia dei singoli nuclei familiari, sostenere le famiglie è sempre
più strategico – sottolinea l’assessore Lanzarin -. La famiglia è cambiata rispetto a un
tempo ma non è mutata la sua caratteristica fondamentale di luogo delle relazioni
affettive e di principale rete di sostegno della persona fino a compensare, non di rado,
eventuali carenze del welfare. I provvedimenti presi sono il frutto di un lavoro
pienamente rispondente alla programmazione regionale, alla legislazione nazionale in
materia ed al sistema integrato dei servizi sociali. Intervengono a sostenere la famiglia
nella sua funzione fondamentale, proponendosi di ridurre difficoltà in vari ambiti e
ponendosi obbiettivi che sono un vero investimento per lo sviluppo della nostra
comunità”.
delle “famiglie fragili”, riconosciute tali ai sensi della specifica legge regionale del
2020. In particolare l’intervento è indirizzato a favore delle famiglie con figli
minorenni riamasti orfani di uno o entrambi i genitori, quelle monoparentali e i
genitori separati o divorziati in situazione di difficoltà economica, quelle con più di
quattro figli o con parti trigemellari. I destinatari del provvedimento, inoltre, tra i
Agenzia Veneto Notizie