
(AGENPARL) – lun 31 ottobre 2022 > 4a BIENNALE NAZIONALE DEI LICEI ARTISTICI
> Il 3 NOVEMBRE IL MINISTRO VALDITARA ALLA PREMIAZIONE
> ORE 10.00 | PALAZZO DELL’ISTRUZIONE | SALA ALDO MORO
> ALLEGATO INVITO STAMPA: CONFERMARE PRESENZA ENTRO OGGI A
> _____________________________________________________________________________________________________________________
> Giovedì 3 novembre 2022 alle ore 10.00, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara, aprirà la cerimonia di premiazione delle opere vincitrici della Mostra-Concorso della 4a Biennale dei Licei artistici presso la Sala Aldo Moro del Ministero.
> La 4a edizione della Biennale, dedicata al tema del “Futuro”, è promossa e finanziata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e realizzata dall’Associazione Amici della Biennale (ABiLiArt), con il supporto della Rete Nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt). Media partner della Manifestazione l’agenzia di stampa ANSA.
> La giornata proseguirà con l’inaugurazione della Mostra alle ore 12.00, presso lo Spazio WEGIL, l’hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere, gestito da LAZIOcrea. La mostra sarà aperta, con ingresso libero, fino al 18 novembre 2022.
> Il Concorso ha coinvolto 174 Licei Artistici italiani, di cui 141 selezionati e 139 partecipanti alla Mostra-Concorso. Le opere in esposizione saranno 207, di cui 186 italiane e 21 estere, queste ultime provenienti da Scuole d’arte europee e internazionali di: Francia (Parigi e Lione), Germania (Berlino), Corea del Sud (Seul), Cina (Pechino), Israele (Haifa), Marocco (Casablanca), Russia (Mosca), Estonia (Tartu), Gran Ducato del Lussemburgo (Lussemburgo).
> PROGRAMMA:
> 4a BIENNALE DEI LICEI ARTISTICI3 novembre 2022
> Sala “Aldo Moro” – Ministero dell’Istruzione e del Merito
> Ore 10.00 – Saluti istituzionali
> – Prof. Giuseppe Valditara – Ministro dell’Istruzione e del Merito
> – Dott. Fabrizio Manca – Direttore generale per gli Ordinamenti scolastici, la Valutazione e l’Internazionalizzazione del Sistema nazionale di istruzione del Ministero.
> – Dott. Claudio Di Berardino – Regione Lazio – Assessore Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola
> Ore 10.40 – Interventi
> – Prof. Danilo Vicca – Presidente della Rete Nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt).
> – Prof.ssa Mariagrazia Dardanelli – Presidente Onorario della Rete Nazionale dei Licei Artistici e Presidente dell’Associazione Amici della Biennale dei Licei Artistici
> – Prof. Giovanni Bianchi – Presidente della Giuria
> Ore 10. 55 – Cerimonia di Premiazione
> Ore 11.30 – Conclusioni:Modera l’incontro la Dott.ssa Flaminia Giorda – Coordinatrice nazionale del Servizio Ispettivo del Ministero
