
(AGENPARL) – sab 29 ottobre 2022 LE ARTIGIANE DI CONFARTIGIANATO DONNA IMPRESA PREMIANO
LA DOCUMENTARISTA DI FAMA MONDIALE
SUSAN MEISELAS AL FESTIVAL “TRIESTE PHOTO DAYS 2022”
ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO FOTOGRAFICO
«WOW: WORLDS OF WOMEN»,
Per lei un manufatto di pregio realizzato dalla creatività artigiana del territorio
«A Susan un ringraziamento per aver condiviso quanto ha saputo ascoltare, non solo vedere, con il suo obiettivo», ha affermato la presidente di Confartigianato Donne Impresa Fvg, Filomena Avolio, consegnando l’attestato di stima nel corso della presentazione del volume avvenuta oggi a Trieste.
La straordinaria e famosissima foto documentarista Susan Meiselas, presidente della Magnum Foundation, da oggi ha tra i suoi ricordi il dono realizzato da due eccellenze dell’artigianato regionale aderenti a Confartigianato Friuli Venezia Giulia, realizzato da Legatoria Moderna di Udine e Dezen Dezen di Trieste: un album fotografico, interamente realizzato a mano, un pezzo unico esclusivo realizzato appositamente per la Meisalas. Le è stato consegnato a Trieste insieme all’attestato di riconoscimento e stima per il lavoro svolto. L’evento ha coinciso con la presentazione di «WOW: Worlds of Women», il volume fotografico che raccoglie gli scatti con cui 189 fotografi hanno raccontato la vita delle donne ai quattro angoli del mondo.
Il progetto è il cuore del festival «Trieste Photo Days 2022», in svolgimento nel capoluogo giuliano fino a domenica 30 ottobre. Realizzato con il sostegno di diverse istituzioni e realtà regionali, l’evento ha avuto come main partner Confartigianato Impresa Donna per la pubblicazione del volume che esce in serie limitata, proponendo nelle sue pagine immagini che spaziano dal ritratto alla street photography, passando per il reportage sociale e la fotografia di moda. Al centro di tutto la donna, la figura femminile, la maternità, le disparità di genere, le lotte sociali, la femminilità non conforme, il lavoro, la cultura, l’arte e molto altro.
«Tutti aspetti che l’artigianato femminile del Friuli Venezia Giulia conosce bene e vive quotidianamente», afferma la presidente regionale di Confartigianato Donne Impresa, Filomena Avolio, che ha partecipato alla presentazione del libro con il presidente di Confartigianato Fvg Graziano Tilatti, il capogruppo regionale fotografi, Massimo Semeraro, e la capogruppo regionale del comparto artistico Eva Seminara. «In Friuli Venezia Giulia un’azienda su tre, delle oltre 27mila imprese artigiane attive, è ideata e condotta da donne – racconta Avolio, sintetizzando i contenuti espressi anche nelle pagine introduttive del libro -. È la conferma più chiara e realistica di ciò in cui crediamo: le donne costituiscono una necessità economica, una possibile risorsa e un imprescindibile serbatoio di talenti nel mondo del lavoro».
Il materiale fotografico selezionato tra gli oltre 480 fotografi che hanno partecipato all’open call del Festival, candidando 4mila foto e 320 portfolio, ha reso possibile anche la mostra «WOW: Worlds of Women» visitabile alla Sala Veruda di Palazzo Costanzi a Trieste fino a domenica.
Motivazione dell’attestato di riconoscimento e stima per il lavoro svolto consegnato da Confartigianato Donne Impresa Fvg alla documentarista Susan Meiselas:
«Per il suo documentare, attraverso la fotografia, soggetti e situazioni con una particolare sensibilità per i diritti umani. Per il suo impegno nei temi sociali e politici di parità ed uguaglianza tra i generi.
Per essere riuscita a trasmettere con questa selezione di scatti la speranza di un futuro equo senza oppressione e discriminazione, sebbene l’uguaglianza non sia purtroppo obiettivo di tutti e rappresenti ancora un traguardo lontano.
Un ringraziamento per aver condiviso quanto ha saputo ascoltare, non solo vedere, con il suo obiettivo».
CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE
Trieste, 29 ottobre 2022