
(AGENPARL) – mer 26 ottobre 2022 DIREZIONE GENERALE
Ufficio Eventi e Relazioni Esterne
COMUNICATO STAMPA
ADM,PRESENTATOOGGIAROMAILLIBROBLU 2021 TUTTI I RISULTATI DI 12 MESI DI LAVORO
AssicurateallecassedelloStatoentrateper73miliardidieuroconun
incrementodicircail16%rispettoall’annoprecedente.
·Record assoluto nella storia dell’Agenzia grazie alla sua attività regolatoria e all’innalzamentodeilivellidicontrolloedell’azionedicontrastoall’illegalitàneisettori maggiormentearischiocomeicarburanti,ilgiocoeitentatividiimportazionedimerci e prodotti contraffatti lesivi della sicurezza, della salute pubblica e del made in Italy.
·L’impegno di ADM ha riguardato anche l’ambiente con il recupero e lo smaltimento di oltre 3.000 imbarcazioni utilizzate dalle persone migranti nei loro viaggi della speranza.
Roma, 26 ottobre 2022 – Sono oltre 73 i miliardi di euro entrati nelle casse dello Stato nel 2021 grazie all’attività di regolamentazione e vigilanza dell’Agenzia delle Accise, Dogane,MonopolidiStato(ADM).Unacifraincrescitadel16%rispettoaquantoregistrato l’annoprecedente. Lamaggiorpartedelgettitoarrivadalleacciserelative alsettoreenergetico, che incidono per 30,6 miliardi di euro sul totale, e dalle operazioni di controllo doganale con 18,3 miliardi. Seguono poi le accise sui tabacchi (14,4 miliardi), l’attività regolatoria del comparto dei giochi (8,4 miliardi) e le accise sull’alcol (1,4 miliardi).
Questialcunideinumeriprincipaliche emergonodalLibro Blu 2021 –larelazione annuale di ADM e i risultati della sua attività gestionale e di vigilanza – curato dall’Agenzia delle Accise, Dogane, Monopoli di Statoepresentato aRomanella Sala Tempio di Vibia Sabinae Adriano inPiazzadiPietra allapresenzadinumerosiesponentidelmondoistituzionaleedeconomico.
Nello specifico, il settore Energie e Alcoli, che comprende prodotti energetici, gas naturale, energia elettrica e prodotti alcolici, rappresenta tra le aree di ADM, quella che ha contribuito maggiormente al gettito erariale.Il suo valore complessivoè pari a 31,94miliardi di euro,con unaumentodel9,31%rispettoall’annoprecedente.Taleincrementoègiustificatodallaripresa dei consumi di prodotti energetici (in particolare quelli per autotrazione) e di prodotti alcolici a seguito del graduale allentamento delle misure restrittive da Covid-19.
In ambito Tabacchi, il gettito derivante da accisa, IVA e imposta di consumo (sui prodotti liquidida inalazione eaccessori), paricomplessivamente a14,41 miliardi di euro, haregistrato
unlieveincrementorispettoaglianniprecedenti,conunmaggiorecontributoderivantedal
consumodisigaretteacuièattribuibilel’88,48%delleAcciseel’80,89%dell’IVA.
Nel settore Giochi, i valori 2021 di Raccolta, Vincite, Spesa ed Erario sono tutti in crescita rispetto al2020. In particolare, leentrateerariali sono risultatepari a8,41 miliardi di euro con un incremento del 16,16 per cento rispetto al 2020, dovuto all’allentamento delle misure restrittive nella seconda metà dell’anno, alla riapertura degli esercizi fisici, ma soprattutto all’azione di contrasto dell’offerta di gioco illegale realizzata in stretto coordinamento con il CoPReGI (il Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale).
L’Agenzia svolge anche un importante ruolo di sostegno all’economia reale del Paese. Oltre alle ingenti somme recuperate grazie alle attività contrasto alle frodi sui carburanti, ADM ha avviato numerose iniziative, come le procedure per la certificazione diqualità anche doganale a tutela del made in Italy, la realizzazione delle prime Zone Franche Doganali per il rilancio economicodelPaeseedelprimocorridoioferroviarioGioiaTauro-Bologna,pernoncontare gli oltre 500 provvedimenti regolatori di semplificazione e sostegno all’economia del Paese.
Un impegno, quello di ADM, che non si è fermato alla sola sfera economica. Piuttosto, ha riguardato anche l’ambiente con il recupero e lo smaltimento di oltre 3.000 imbarcazioni utilizzatedallepersonemigrantineiloroviaggidellasperanza,eilTerzosettore,con uno sguardo attenzionato alle dinamiche sociali della Nazione.
Infine,lospiritodirinnovamentodell’Agenzia,fondatasuprincipidimanagerialitàe intensa sinergia tra le Istituzioni, ha coinvolto anche il personale e le sedi della stessa ADM. Dopola riqualificazione delle oltre 450 sedi in tutta Italia, l’attuale Direzione Generaleha avviato con successo procedure per garantire concorsi annuali per dirigenti e funzionari dopo oltre20annidistasinell’Amministrazione.Dopol’assunzionedi oltre1.000nuovi dipendenti conunconcorso chesièsvoltoinsoli6mesi,sono attualmenteincorsodue procedure: una per la selezione di circa 1.500 funzionari e l’altraper 40 nuovi dirigenti.
“I risultati raggiunti nel 2021 scattano una fotografia dell’importante lavoro svolto dagli uominiedalle donne dell’Agenzia che con determinazione e impegno istituzionale hanno contribuito ad affrontare le importanti sfide degli ultimi mesi”, ha sottolineato il Direttore Generale ADM Marcello Minenna.“Anchenelcontestodideterioramentodelclimageopoliticointernazionale,sfociatopoinelconflitto traRussiaeUcraina,ADMèstatainprimalineasudiversifronti,dandounsostanzialecontributo.Inumeri cheabbiamomostratooggicidannolaprovacheinsiemeabbiamolavoratonellagiustadirezioneechelatenacia e la forza di volontà si sono dimostrati elementi determinanti per raggiungere questi traguardi”.

