
(AGENPARL) – mer 26 ottobre 2022 Mezz’ora con… Francesco Poli, Paolo Repetto e Roberto Galimberti
[Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://lawhite.musvc1.net/e/r?q=Lo%3d80LpI_8sSp_I3_rqir_26_8sSp_H8iQqYf.CqAlK65l9uFt.35E_rqir_26v_JQsf_TfH4D.aI6P_rqir_26_8sSp_I8n4s_JQsf_UdL_IOoRr4d5_8sSp_I6xQv67_HguP_StN_rqir_26BHx_HguP_RL59Y_8sSp_I3_rqir_34yb_rqir_31GC.e7K_JQsf_T6N_8sSp_I6pF_8sSp_HXqQL.W_rqir_2VD_JQsf_UdFB_JQsf_T67LC_rqir_31_8sSp_H8_rqir_2V1V9Tz_JQsf_UdIBLvOdeLm%26s%3da1QMX%26d%3d3a1qCAKv3G.FeJ%26yK%3d1QMa6%26B%3dK%26F%3d3ZGU%26o%3dSOb0R%260%3d-S2SLY9ZJa6&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Christo e Jeanne-Claude al Castello di Miradolo
Le storie di questa mostra
Sabato 5 novembre, ore 15
Mezz’ora con…
Francesco Poli, Paolo Repetto e Roberto Galimberti
“Mezz’ora con…” sono le conversazioni con gli esperti d’arte e i curatori sulle tematiche e sulle opere esposte nella mostra “Christo e Jeanne-Claude. Projects” che espone disegni, collages, fotografie e video delle loro opere più famose, insieme ad opere di alcuni artisti del Nouveau Réalisme e della Land Art che hanno influenzato la loro produzione artistica e il loro pensiero. Curata da Francesco Poli, Paolo Repetto e Roberto Galimberti, con il coordinamento generale di Paola Eynard, la mostra, realizzata grazie alla collaborazione con la Christo and Jeanne-Claude Foundation di New York, presenta circa sessanta opere accompagnate da un’ampia sezione fotografica e dalla proiezione dei video che documentano la realizzazione delle monumentali installazioni artistiche.
Il primo appuntamento delle “Mezz’ora con” affronta proprio “Le storie di questa mostra” raccontate dai curatori. Ogni mostra nasce da riflessioni e da spunti condivisi: è un’idea che prende forma e che si costruisce come un lavoro collettivo. Christo e Jeanne-Claude, alla vigilia di ogni loro nuovo progetto, non si chiedevano quando sarebbe stato realizzato: si chiedevano soltanto come lo avrebbero fatto. L’incontro intende ripercorrere le tappe della nascita della mostra al Castello di Miradolo.
[Scarica la cartella stampa](https://lawhite.musvc1.net/e/t?q=0%3dRV6dO%26G%3d0%26K%3dLe6Z%268%3dXDgSW%26z%3dECOuP_AvXw_L6_wxlu_7C_AvXw_KA2TF.9wL97tU.vJr_OjxU_YyNm_OjxU_YyeDXP02VNTjCFc9J_AvXw_KAFhW8t6fjN3QpJYrDzOAchbrJUCIbf_OjxU_Zy9q_OjxU_Zwe%26i%3dJDN10J.IjQ%262N%3d6XPdA&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Sabato 5 novembre, ore 15
Castello di Miradolo, via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO)
Christo e Jeanne-Claude al Castello di Miradolo: le storie di questa mostra
Con Francesco Poli, Paolo Repetto e Roberto Galimberti
Ingresso libero e gratuito all’incontro
Biglietti:
Mostra – 15 euro intero, 12 euro ridotto (gruppi, over 65, convenzioni), 10 euro ridotto 15-26 anni, 8 euro ridotto 6-14 anni, gratuito (0-5 anni, Abbonati Musei e Torino+Piemonte Card, Passaporto culturale, disabilità e accompagnatori), 5 euro Carta Giovani Città di Pinerolo, 4 euro ridotto scuole. Audio guida mostra 6 euro, incluso nel biglietto per i bambini fino a 14 anni kit didattico Da un metro in giù
Parco – 6 euro intero, 5 euro Carta Giovani Città di Pinerolo, gratuito 0-5 anni, Abbonati Musei e Torino+Piemonte Card, Passaporto culturale, disabilità e accompagnatori. Incluso nel biglietto audio racconto stagionale in cuffia per scoprire le ricchezze botaniche del Parco e le sue suggestioni romantiche. Il percorso cambia ad ogni stagione.
PRESS OFFICE