
(AGENPARL) – gio 20 ottobre 2022 ZEISS VISION CARE PARTNER DI TEDXVARESE:
IL LABORATORIO SABATO 5 NOVEMBRE ALLE 15.30 AL CENTRO CONGRESSI VILLE PONTI PER PROMUOVERE LA PASSIONE PER LA SCIENZA CON L’INIZIATIVA “A HEART FOR SCIENCE”.
CASTIGLIONE OLONA, 20/10/2022 – Oggi in Italia su 10 studenti iscritti a facoltà scientifiche e tecniche meno di 2 sono ragazze (Fonte: Skuola.net), mentre oltre la metà delle offerte di lavoro si concentrano in ambito STEM e secondo il Report del World Economic Forum queste posizioni lavorative sono destinate ad aumentare più del doppio rispetto ad altri ruoli.
Per questo motivo, ZEISS, azienda leader nel settore dell’ottica e dell’optoelettronica, da 175 anni sinonimo di innovazione e tecnologia all’avanguardia, ha dato il via ad un’iniziativa globale denominata “A HEART FOR SCIENCE” e focalizzata sulla promozione delle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).
Il progetto entra nel vivo con l’organizzazione di un laboratorio riservato ai giovani studenti delle scuole elementari, ma anche gli adulti saranno i benvenuti, nell’ambito di TEDxVarese, l’iniziativa che celebra l’innovazione e la creatività e che avrà luogo nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 novembre.
Il laboratorio organizzato da ZEISS, dal titolo “La scienza come non l’avevi mai vista!”, particolarmente indicato per ragazzi con età compresa tra i 9 e i 12 anni, e si terrà sabato 5 novembre alle 15.30 presso il Centro Congressi Ville Ponti a Varese.
I giovani partecipanti avranno la possibilità di esplorare il mondo della scienza secondo ZEISS: saranno ben quattro le postazioni di lavoro su cui sarà possibile scoprire la scienza e riempirsi gli occhi di meraviglia: La luce visibile e invisibile, Il mondo dei colori, Come vedremo nel futuro e Vedere oltre con ZEISS. Grazie a semplici esperimenti, sarà possibile imparare tante cose nuove sul mondo della vista, della luce, dei colori, oltre che sfidare i compagni di tavolo in giochi e prove pratiche a tema, per diventare gli “esploratori” di domani.
“Il progetto A Heart for Science si rivolge, con modalità e approcci differenziati, a studenti e studentesse delle scuole primarie, medie e superiori. Stiamo organizzando incontri, eventi e open day, durante i quali, oltre a spiegare cosa fa ZEISS, verrà messa in atto la metodologia didattica del learning by doing, ovvero dell’imparare facendo: abbiamo visto il modo più facile per entusiasmare e coinvolgere è dare vita a laboratori e attività pratiche per favorire il teamworking e aiutare gli studenti a mettere alla prova le proprie conoscenze e competenze, in maniera semplice e immediata.” – dichiara Sara Maroni, PR & Event Manager di Zeiss Vision Care Italia.
A Heart for Science è un progetto ambizioso e molto attuale, che mira a promuovere l’istruzione in campo scientifico e tecnologico, offrendo agli studenti, e in particolare alle studentesse, l’opportunità di conoscere da vicino il mondo della scienza, di scoprire i possibili sbocchi professionali che lo studio di queste discipline può offrire e di cimentarsi da subito con esperimenti, test e laboratori per scoprire il “bello” della scienza.
“Vogliamo essere una fonte di ispirazione per i giovani di oggi: mostrare il lato più appassionante delle materie STEM, il bello della ricerca, della scoperta, le infinite possibilità di miglioramento di un prodotto o di un servizio, la differenza concreta che queste innovazioni possono portare nella vita delle persone. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di dare vita a questo progetto: aprire porte sul futuro, dare una visione di ciò che è possibile fare studiando materie scientifiche e di quali sfide è possibile vincere appassionandosi al proprio lavoro” – spiega Michele d’Adamo, Ceo del Gruppo ZEISS Italia.
Per quanto riguarda l’Italia, le stime parlano di oltre 8 milioni di nuovi posti di lavoro che si verranno a creare entro il 2025 in ambito STEM, a fronte dei quali si rileva solo un 18% di studentesse iscritte a percorsi di studio scientifico a livello universitario. Sono dati che dimostrano come vi sia ancora molto lavoro da fare e come iniziative come quella di ZEISS possano essere utili per abbattere gli stereotipi.
Il programma di TEDxVarese quest’anno vuole approfondire la molteplicità dei punti di vista che in tanti campi contribuiscono a generare i possibili percorsi da intraprendere nella costruzione di un futuro orientato al progresso. Sabato, una serie di laboratori di co-creazione consentiranno alle persone di generare impatto concreto e positivo. Domenica, alcune delle migliori voci del panorama italiano e internazionale racconteranno le proprie idee sul futuro, fornendo a tutti i presenti nuovi strumenti per leggere il mondo e creare un impatto positivo.
Scopri di più su: [https://www.tedxvarese.com/come-ci-vediamo/](https://customer414.musvc2.net/e/t?q=4%3dFWB%26C%3dGb%26v%3dTKW0%26F%3dHeGSFZ%263%3d96PxJ_4waq_E7_zrev_07_4waq_DB5N9.Pm50RiIqOm.41I_zrev_07oKu6-oE-46pEiD1_NYtb_Xn%265%3dyQ1MoX.2m7iv66%26E1%3dRCY9X&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Qui](https://customer414.musvc2.net/e/t?q=8%3dKQD%26G%3dLV%26x%3dXPQB%26J%3dMYIWKT%265%3dCAJzN_9qcu_J1_2vjp_BA_9qcu_I67RD.Jo9ELkMvIo.86C_2vjp_BAtEw0-t9-60u9kH6_Haxg_Rp_MhsZ_WJBk6r1k76HkO6Hs%269%3d4K3QtR.x0A%2693%3dVHSAb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) il programma di sabato 5 novembre con laboratori gratuiti, attività per creare insieme il mondo in cui vorremmo vivere. Successivamente, saranno i giovani a salire sul palco, durante la nuova edizione di TEDxYouth@Varese.
[Qui](https://customer414.musvc2.net/e/t?q=0%3d5QC%26I%3d6V%26w%3dZ0QA%26L%3d7YHY5T%264%3dEuJyP_sqbw_41_1xTp_AC_sqbw_366Tx.JnAyLjOfIn.0pC_1xTp_ACdEvB-d9-5Be9jJp_HZzQ_Ro_ORsY_Y43x8b1jKg51BoPj%26A%3dnK2SdR.wBu%2692%3dX2S0d&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) il programma delle conferenze di domenica 6 novembre in cui 11 personalità di spicco calcheranno il palco di TEDxVarese per creare una visione corale, punto di partenza per un futuro più inclusivo e sostenibile.
Per maggiori informazioni:[www.aheartforscience.com](https://customer414.musvc2.net/e/t?q=7%3d4Q8%26F%3d5V%26r%3dW9Q6%26I%3d6YCV4T%26y%3d5a1eBtJt_LQsT_Wa_HUwP_Rj_LQsT_VfM1Q.a8i5rJjIrIgCeDg9.cEq%268%3dmKwPcR.r9t%269w%3dU1S5a&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Contatti per la stampa:
ZEISS
ZEISS è un’azienda tecnologica leader a livello mondiale, che opera nei settori dell’ottica e dell’optoelettronica. Nel precedente anno fiscale il Gruppo ZEISS ha generato ricavi per oltre 7,5 miliardi di Euro nei suoi quattro segmenti: Semiconductor Manufacturing Technology, Industrial Quality & Research, Medical Technology e Consumer Markets (dati aggiornati al 30 settembre 2021).
Per i suoi clienti, ZEISS sviluppa, produce e distribuisce soluzioni innovative per la metrologia industriale e la garanzia di qualità, per i microscopi usati nelle scienze biologiche e nella ricerca sui materiali e per le tecnologie medicali dedicate alla diagnosi e al trattamento delle malattie nelle specializzazioni di oftalmologia e microchirurgia. Il nome ZEISS è conosciuto nel mondo anche come sinonimo di litografia ottica, strumento usato dall’industria dei chip per la produzione di componenti semiconduttori. La domanda di prodotti a marchio ZEISS quali lenti per occhiali da vista, lenti per foto e videocamere e binoculari è in crescita.
Grazie a un portfolio in linea con le future aree di crescita quali digitalizzazione, sanità e Smart Production e a un marchio forte, con le sue soluzioni ZEISS sta plasmando il futuro e promuovendo la costante evoluzione del mondo dell’ottica e dei campi correlati. ZEISS investe il 13% del suo fatturato in Ricerca e Sviluppo. Queste spese ingenti rappresentano una lunga tradizione presso ZEISS e sono allo stesso tempo un investimento per il futuro.
Con oltre 35.000 collaboratori, ZEISS opera a livello mondiale in quasi 50 Paesi con circa 30 stabilimenti produttivi, 60 sedi di distribuzione e assistenza e 27 centri di ricerca e sviluppo. La sede centrale dell’azienda, fondata a Jena nel 1846, si trova a Oberkochen in Germania. La Carl Zeiss Foundation, una delle più grandi fondazioni tedesche dedicate alla promozione della scienza, è il proprietario unico della holding Carl Zeiss SpA.
Per ulteriori informazioni: http://www.zeiss.it
ZEISS Vision Care
ZEISS Vision Care è uno dei leader mondiali nella produzione di lenti per occhiali da vista e strumenti oftalmici. All’interno del segmento Consumer Markets questa area sviluppa e produce strumenti e soluzioni per l’intera catena di valore dell’ottica oftalmica, che vengono commercializzati in tutto il mondo con il marchio ZEISS.
Per ulteriori informazioni: [zeiss.it/vision](https://customer414.musvc2.net/e/t?q=A%3dEQC%26J%3dFV%26w%3daJQA%26M%3dGYHZET%264%3dF5JyQ_3qbx_D1_1ydp_AD_3qbx_C6lS4JxKpHCYE.C4Q73A.LpJ_1ydp_ADp_HZ1a_RoR_3qbx_D6z_PbsY_aoa_1ydp_AcD4GyH_HZ1a_RDZGj_1ydp_AcD4H4_3qbx_CUAd2_HZ1a_RDao1I6E_HZ1a_RDZGm_1ydp_AcD4I7K4Ky_3qbx_CUAd9_HZ1a_RDaoYnYof7r4_pdQd_1n_peQc_zt_pdQd_zsuAu.Ccwq6.g8_pdQd_zstwqvm2_HZ1a_RDZGb_1ydp_AcD4zs7tpz.9l1j2c7_PbsY_ZFREg7_HZ1a_RDaoyM4L8_1ydp_AdxKyAvF_1ydp_BBxKyi5KCKIor6KM3%26B%3dxK2TnR.wC5%2692%3dYBS0e&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Pagine social ufficiali di ZEISS Vision Care:
FB: [@zeissvisioncare](https://customer414.musvc2.net/e/t?q=8%3d6XK%26G%3d7c%265%3dXAXI%26J%3d8fPW6a%26B%3dCvQ7N_txju_58_9vUw_IA_txju_4CDRy.Cr8g96Jm.06H_txju_4CG0kP0QkPzJp0rMg.FA6nFr_MSzg_Wh%26A%3d4P6c8ruStW.pBA%26Du%3dXHX3d&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
TW: [@ZEISSvisionIT](https://customer414.musvc2.net/e/t?q=8%3dES9%26G%3dFX%26s%3dXJS7%26J%3dGaDWEV%26z%3d6l3fC5LuN_3sXu_D3_wvdr_7A_3sXu_C8yRtLy03.5tH_3sXu_C850tKxQtKnJyAy%269%3dxMxQnT.s05%26Ax%3dVBU6b&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
IG: [@zeissvisioncare_italia](https://customer414.musvc2.net/e/t?q=8%3dMUA%26G%3dNZ%26u%3dXRU9%26J%3dOcFWMX%262%3dCCNwN_AuZu_L5_yvlt_9A_AuZu_K04RF.CuNC5nMtG.jJ6_LXxi_VmUxCzNECzD8Hj6A9_pOtFp6_AuZu_K0%26k%3dH6t5hDM38K.HlO%262M%3d8VLUD&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
YT: [@zeissvisioncare](https://customer414.musvc2.net/e/t?q=7%3d5SJ%26F%3d6X%264%3dW0SH%26I%3d7aOV5V%26A%3dBuL6M_ssit_43_8uTr_H0_ssit_38CQx.Q5OuMr9.dG3_LRuf_Vg5x5oFuF_ssit_38kgjfHUdDUxAAhUul5ptn65b3q-9x%266%3d3OtNsV.o70%26Ct%3dSGW2Y&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
LK: [https://www.linkedin.com/company/zeiss-vision-care-italy/](https://customer414.musvc2.net/e/t?q=4%3dGQB%26C%3dHV%26v%3dTLQ0%26F%3dIYGSGT%263%3d97JxJ_5qaq_F1_zrfp_07_5qaq_E65N0.BqEx5l01.3wD_5qaq_E6kFzFiEB_HYtc_RnQr91J-99102D-k255-qK2n1inB7_IdsX_Ss%264%3duL6LkS.152%2606%3dQ9TDW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)