
(AGENPARL) – gio 20 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://easy-n.musvc2.net/e/r?q=Qy%3d9FQzJ_Dxcq_O8_2row_B7_Dxcq_NCAXRYG.698sCEM.mF9_Oatl_Yp7_Dxcq_NC2E8.83GJ_Oatl_Yp_ImzZ_T2Ct9_Dxcq_OAy_JLUzOJ0_2row_BWJ_Oatl_ZnGH_Oatl_YF67_Oatl_ZnELV95z-_Oatl_ZnJBS7L_Dxcq_NC9_ImzZ_SR-d_2row_BWJ_Oatl_ZnGH_Oatl_YF-_ImzZ_TzFEaRI..oa_Dxcq_Nc8_ImzZ_TzMz_ImzZ_SROAR-V.DA0xX_2row_BW2Y_2row_BWJ_Oatl_ZnGH_Oatl_YFV6_Oa8k2wtl_ZnIMV8OBuMmi%260%3dAXRYG%265%3d9R3MyY.x6F%26F3%3dVVdJVO%26I%3dAXS%26K%3dASOgBa%26A%3dXHWScBV%26F%3daFXUZHZVe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
COMUNICATO STAMPA
MAREMMA CHE PASTA!
QUANDO LA PASTA INCONTRA IL TERRITORIO È UN TRIONFO DI SALUTE E PALATO
Il The Sense Experience Resort celebra la Giornata Mondiale della Pasta con un piatto all’insegna del territorio
Il 25 ottobre si celebra la Giornata mondiale della pasta e il [The Sense Experience Resort](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=4%3dOa9SU%26F%3d4XU%26H%3d4SQd5a%26C%3dUAWUZ5V%26I%3dBwKDM_urqt_62_FuVq_P0_urqt_57KQz.K69v6BMhI3MrIH.Cw_IowS_S4_LTtn_WiLHG_vFILf6_FuVq_Q8jFCAo6_FuVq_PZxKA_Gh57Op_IowS_T2G2_3IMlE3Mv_GyHhC_FuVq_PZxKA_7dDD5l8B_LTtn_Wgt7Nrx36_ELHNrE%262%3dGxJJ752y5d.E3N%26lJ%3dSd0aSW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)di Follonica, promotore da sempre di identità e tipicità, non si è tirato indietro. Quando la celebrazione del cibo italiano per eccellenza incontra la passione per i prodotti locali, nasce un piatto che è un inno alla Maremma, al territorio, alla valorizzazione degli ingredienti. Lo Chef Franco Manfredi del Ristorante fine dining [Eaté](https://easy-n.musvc2.net/e/t?q=8%3dDXQWJ%26C%3dLbJ%26E%3dLWFaMe%262%3dRSaJWMZ%268%3d9EO3J_Cvfq_N6_5rnu_E7_Cvfq_MA0NH.Ou6D01JzMrJ0M7.0E_Mdtk_Ws6vOr-4zIn-80P5DzO.uK8G%26q6n2v%3dDFN94M.IrK%264N%3dHaReHT&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt), da quest’anno segnalato nella Guida Michelin,ha scelto il formato di pasta tipico toscano, i pici, insieme al meglio di mare e terra a kilometro 0.
Il World Pasta Day (#worldpastaday)) si celebra ogni anno il 25 ottobre dal 1995.È una ricorrenza internazionale che si propone di raccontare e diffondere la conoscenza non solo di un alimento famoso e molto apprezzato, ma anche di un vero e proprio stile di vita, sano e sostenibile. Elementi questi, molto cari alla filosofia del The Sense Experience Resort, struttura di lusso affacciata sul Golfo di Follonica che ha incentrato la propria identità e mission sulla tutela dell’ambiente e la fruizione a 360 ° della natura.
Il gusto ha un ruolo di primo piano fra le esperienze che il The Sense Experience Resort propone ai suoi ospiti per vivere la Natura con tutti e 5 i sensi: nel Ristorante gourmet Eaté, situato sulla spiaggia privata del resort, lo Chef Franco Manfredi propone piatti che valorizzano le materie prime locali secondo i principi della Nutriceutica.
La Giornata Mondiale della Pasta rende omaggio ad un prodotto sempre più amato, conosciuto e diffuso, che è anche fra i più versatili che esistano: declinato in numerosi formati e ricette, dalle più tradizionali a quelle più creative e fusion, la pasta è abbinabile a qualunque ingrediente, adattabile a tutte le tasche e perfetto per piatti sani, gustosi e facilmente digeribili. Questa ricorrenza vuole infatti illustrare le caratteristiche nutrizionali della pasta e sottolinearne versatilità, condividendo ricette ed interpretazioni personali.
La Pasta è simbolo della cucina italiana ma anche di quella dieta mediterranea che è ormai riconosciuta da tutti gli esperti come un regime alimentare salutare ed equilibrato. Basti pensare che, secondo dati recenti, negli ultimi 10 anni il consumo mondiale di pasta è passato da 9milioni di tonnellate l’anno a 17milioni di tonnellate. In Italia circa l’83% consuma regolarmente pasta nel menù giornaliero (Statista Global Consumer Survey) e il consumo annuo si aggira intorno a 1,4milioni di tonnellate per un una media di 23kg pro capite l’anno (il più alto consumo in assoluto).
Ecco allora l’interpretazione del The Sense Experience Resort per celebrare la pasta: un piatto di pici, formato tipico ed iconico toscano, abbinato a delizie del mare antistante, al guanciale, all’olio e ai limoni locali. Pasta, gola e territorio.
Picio Toscano
Polpa di riccio, guanciale di cinta senese, mazzancolle nostrali e pane al limone.
Ingredienti per 4 persone:
400g pici
70g polpa di riccio
60g guanciale di cinta senese
150g mazzancolle nostrali
25g pane al limone
50g olio evo
Procedimento:
Frullare la polpa di riccio con tre pomodorini datterino precedentemente sbollentati e privati della loro buccia.
Pulire le mazzancolle e tagliarle a pezzi. Tagliare a listarelle il guanciale di cinta senese. In una casseruola mettere uno spicchio di aglio intero, fare rosolare, togliere l’aglio, aggiungere il guanciale e farlo tostare, aggiungere la mazzancolla.
Bollire i pici in abbondante acqua salata, scolarli al dente. Terminare la cottura dei pici nella casseruola assieme al guanciale e alle mazzancolle, facendo attenzione a non cuocere molto queste ultime.
Aggiungere fuori dal fuoco la crema di polpa di riccio e datterino. Mantecare con olio extra vergine di oliva.
Cospargere la pasta con briciole di pane al limone tostato.
Servire ben caldo.
Nella proposta enogastronomica del Ristorante Eatè si percepisce l’identità del luogo: la Maremma è forte e riconoscibile.
The Sense Experience Resort
THE SENSE EXPERIENCE RESORT 4****S è un esclusivo resort inaugurato a fine luglio 2020, nel cuore della Maremma Toscana: immerso in un parco naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica a due passi dalla suggestiva area di Torre Mozza, si affaccia sul mare e dispone di una spiaggia privata. Il parco conserva piante e alberi secolari ed è circondato da bellissime dune di sabbia, riqualificate e conservate integralmente. Tra i servizi disponibili anche un’area con piscina esterna riscaldata.
Il resort si propone di offrire ai suoi ospiti un’esperienza totalmente immersiva, a contatto con la natura: i materiali scelti per gli interni, i sapori dei prodotti locali esaltati nei piatti, le suggestioni suscitate dai dintorni, creano un percorso sensoriale che si riassume nel suo slogan “Be natural, be you”. L’esclusività dell’esperienza è garantita anche da standard di alto livello, dagli ambienti ai servizi. Il servizio di concierge tradizionale è stato sostituito con l’Experience Specialistche assicura a tutti gli ospiti un soggiorno memorabile.
Il resort è composto da 5 edifici con 112 camere tra Comfort, Deluxe, Superior e Suite tematiche di diverse tipologie, fino ad arrivare alle Two Bedroom Suite vista mare, con vasca idromassaggio esterna.
La scoperta del territorio prosegue a tavola: l’ampia offerta gastronomica è curata dall’Executive Chef Franco Manfredi che fonda l’esperienza gustativa sulla valorizzazione di materie prime e prodotti locali in piatti della tradizione toscana e dal Restaurant Manager Tiziano Siggillino. Due i ristoranti: il ristorante centrale à la carteDimorà per mangiare all’interno o presso il dehor esterno o sotto l’ombrellone, o il nuovo ristorante fine dining Eaté, segnalato nel 2022 dalla Guida Michelin, che si trova direttamente sulla spiaggia in una location suggestiva. Completa l’offerta il Mixology Bar Red Rabbit.
Icon Collection
È una società di consulenza del gruppo imprenditoriale Ficcanterri, nata nel 2019, che si occupa di gestire in maniera sinergica una serie di servizi (marketing, revenue, booking, acquisti, amministrazione, controllo di gestione, etc.) per le strutture The Sense Experience Resort, Park Hotel Marinetta, Antico Podere San Francesco, Borgo Verde e Hotel Botticelli. Icon Collection ha il compito di condurre tutte le strutture verso l’innovazione sia nell’ambito dell’offerta di servizi, nel marketing, revenue & sales, nei sistemi di controllo ed efficientamento economico che nell’ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane e finanziarie.
The Sense Experience Resort
Viale Italia 315 – 58022 Follonica (Grosseto)
http://www.thesenseresort.it