(AGENPARL) – dom 16 ottobre 2022 Violenza donne. Rauti (FdI): impegno sport per diffondere cultura del rispetto
“Hands Off Women-Via le mani dalle donne è un’iniziativa nata dieci anni fa e che ha avuto il merito di coniugare un tema così importante e delicato, quale la violenza sulle donne, con lo sport e nel particolare il canottaggio. A conferma del forte legame che ci può essere tra i temi sociali e lo sport e la capacità di aumentare la sensibilità e l’attenzione verso particolari fenomeni”.
A dirlo è la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, responsabile del Dipartimento Pari Opportunità, Famiglia e Valori negoziali e presidente dell’associazione “Hands off Women” a margine della regata “Via Le Mani” organizzata dalla Federazione Italiana Canottaggio, in collaborazione col Circolo Canottieri Roma e con il supporto del Comitato Regionale FIC Lazio e dell’associazione Hands off Women.
“Come ogni anno centinaia di vogatrici e vogatori pronti a schierarsi tutti insieme contro la violenza di genere. Remiamo contro la violenza delle donne e puntualmente ogni anno rinnoviamo questo impegno. Da una parte siamo soddisfatti della sempre maggiore partecipazione, del maggiore entusiasmo e passione, ma dall’altro non possiamo non essere rattristati perchè in questi dieci anni la violenza sulle donne non è diminuita. La conosciamo di più, l’attenzioniamo di più ma purtroppo non è diminuita. Anzi, i dati ci dicono che l’impegno è necessario, perché il fenomeno resta sommerso e quello che emerge è la classica punta dell’iceberg. Ecco, allora lo sport può svolgere un ruolo importante per promuovere e diffondere la cultura del rispetto di genere e contrastare le violenze sulle donne. Da qui, per noi, ogni anno è un nuovo inizio e l’impegno a non mollare mai” conclude la senatrice Rauti.
________________________
Live
- FISCO: FOTI (FDI), MELONI PROMETTE RIVOLUZIONE IMPORTANTE PER NAZIONE
- #CONTIENE FOTO# ANZIO – CARABINIERI ARRESTANO DUE UOMINI PER DETENZIONE DI SOSTANZA STUPEFACENTE.
- AGORA’ (RAI3)/Mussolini (FI): Nella maternità surrogata, tematica delicata, ci sono due diritti da tutelare, quello dei genitori e dei figli
- Cultura, De Santis (LcR): “Campidoglio ascolti grido d’allarme lanciato da sindacati su crisi Scuola Popolare di Musica di Testaccio”
- AGORA’ (RAI3)/Mussolini (FI): Sono favorevole al ddl Zan
- Comunicato Regione: Agricoltura. Sostegni alla viticoltura: oltre 15,2 milioni per ristrutturare e riconvertire i vigneti. L’assessore Mammi: “Un aiuto concreto alle imprese agricole per il miglioramento della qualità dei vini e una produzione sempre più sostenibile “
- Festa del gatto, il 17 febbraio in sala Stucchi si presenta il libro di foto e racconti “Cats in Venice”
- A14, RIUNIONE AL MIT CON SALVINI E I PRESIDENTI DI MARCHE E ABRUZZO
- SANITÀ, QUARTINI (M5S): “PD E TERZO POLO VOGLIONO DIFENDERE IL SSN? MEGLIO TARDI CHE MAI”
- Covid,bollettino settimanale: ancora in calo le nuove infezioni (-21, 91%)