
(AGENPARL) – ven 14 ottobre 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, venerdì 14 ottobre 2022
Settimana europea delle Regioni e delle Città 2022 (EWRC), l’Assessore Luciano Caveri interviene al seminario ‘I Giovani oltre i confini: come superare gli ostacoli’
L’Assessorato dell’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate informa che ieri, giovedì 13 ottobre, nell’ambito della Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2022 (EWRC), si è svolto a Bruxelles il seminario ‘I Giovani oltre i confini: come superare gli ostacoli’, evento promosso congiuntamente dalle Regioni Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Carinzia, Irlanda del Nord, Voivodato della Pomerania e Regione del Saarland.
Per la Valle d’Aosta ha partecipato l’Assessore Luciano Caveri, che ha incentrato il proprio intervento sull’importanza, per i modelli educativi delle diverse realtà territoriali, di confrontarsi a livello internazionale tramite progetti comuni. Ha inoltre illustrato l’esempio, nella nostra regione, del progetto PRIMO (acronimo di Perseveranza, Riuscita, Inclusione e Motivazione), sottolineando la qualità di un insegnamento volto a motivare i ragazzi, a renderli consapevoli delle proprie capacità, in un contesto di apprendimento inclusivo e creativo. Due delegazioni di studenti valdostani, protagonisti di questo progetto e provenienti rispettivamente dalle istituzioni scolastiche Luigi Barone di Verrès e Abbé Trèves di Saint-Vincent, hanno preso parte all’evento, partecipando al dibattito e rivolgendo domande agli oratori.
“È fondamentale, per una scuola che punti alla qualità dell’offerta formativa, implementare percorsi educativi che valorizzino e sviluppino le relazioni fra gli studenti, ampliando gli spazi di un confronto creativo, sportivo, artistico, anche nelle scuole di montagna”, ha sottolineato l’Assessore Caveri. “Motivando i ragazzi, educandoli alla perseveranza e all’autostima, – ha aggiunto – si favorisce inoltre l’aspetto dell’inclusione, un obiettivo prioritario non solo scolastico, sancito dal pilastro europeo dei diritti sociali”.
L’evento, organizzato in presenza presso la sede di Bruxelles dell’Irlanda del Nord, è stato anche diffuso online su piattaforma Zoom, ottenendo un’ampia partecipazione.
[FOTO](https://photos.app.goo.gl/Pdgo1pJLgynPCyZ78)