
(AGENPARL) – ven 14 ottobre 2022 virus group napoli new york corviale
al via la nuova stagione
del Drugstore Museum
Circuito Necropoli portuense
14 ottobre 2022
ministero della cultura
soprintendenza speciale di roma archeologia belle arti paesaggio
INDICE
Comunicato stampa
Virus Group
. Napoli New
rk Corviale
Arte pubblica e museo di prossimitˆ
ttivitˆ
Drugstore Museum
ircuito
Necropoli Portuense
Colophon
MINISTERO DELLA
CULTURA
SOPRINTENDENZA SPECIALE DI ROMA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI PAESAGGIO
VIRUS GROUP
NAPOLI
NEW YORK CORVIALE
AL VIA LA STAGIONE DEL DRUGSTORE
CIRCUITO NECROPOLI PORTUENSE
COMUNICATO STAMPA
Roma, 14 ottobre 2022
Circuito Necropoli Portuense
Drugstore Museum
riparte
con un programma di attivitˆ per il
2023: sÕinaugura
sabato 15 ottobre con la mostra
Virus Group. Napoli New York Corviale
VIRUS GROUP
NAPOLI NEW YORK CORVIALE
ARTE PUBBLICA E MUSEO DI PROSSIMITË
Nulla presenta un carattere
cos“ ÒcomuneÓ quanto
il Patrimonio Culturale
, che in definitiva si
potrebbe considerare arte pubblica
nella sua
nterezza
. Tuttavia la
definizione di
arte pubblica si
squaderna in diverse peculiaritˆ
, tra cui spicca
il rapporto con il territorio e la cittadinanza,
sempre quantificabili in una ricetta bella e pronta.
La mostra
Virus Group. Napoli New York
Corviale
presenta un esempio
di queste caratteristiche
che seguono
per˜ una loro articolazione.
romossa da una istituzione pubblica, la Soprintendenza Speciale di Roma,
la mostra
trova la sua
sede in uno spazio ibrido
rispetto ai consueti luoghi deputati alla esposizione del
contemporaneo. Il Drugstore Museum,
e lÕintero
Circuito Necropoli Portuense, sorg
al centro
di una sorta di faglia nel territorio di Roma
confine fra Sud e Nord della cittˆ
limes
dove la
Capita
le lentamente si sfarina tra centro e periferia Ovest. Di qui lÕesigenza di
non farne un
classico
museo archeologico, ma un luogo aperto della cultura, dove si moltiplicano
proposte
MINISTERO DELLA CULTURA
SOPRINTENDENZA SPECIALE DI ROMA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI PAESAGGIO
Stefano De Santis
con la ceramica, materiale artistico
antichissimo
, articola e deforma
figure
in movimento in impressionanti fermi immagine. Giocolieri, santi, pachidermi, e soprattutto
uomini e donne parte di un
Popolo in cammino
, che richiama alla mente
migrazioni
potrebbero essere contemporanee, medioevali o addirittura preistoriche.
Il dip
into su tela il mezzo espressivo principale di
Giancarlo Savino
: grande dispiegamento di
tecniche
olio,
inchiostro
, collage, grafite, tempera, carta lavorata
nelle sue opere, che sono
esposte alla maniera delle antiche quadrerie, in una sequenza che
mostra lÕevoluzione di questo
artista verso una dimensione sempre pi onirica e astratta. Nella scultura in terracotta Savino
alle prese con frammenti di statue che, come un archeologo
restauratore, ricompone
inevitabilmente incomplete: ennesima e sottil
liaison
delle opere con il luogo della loro
esposizione.
Il rapporto del Virus Group con gli abitanti di Corviale e dellÕXI Municipio, la loro presenza
in un
museo di prossimitˆ come i
l Drugstore, una fitta serie di incontri, conferenze, laboratori e
spettacoli che accompagneranno la mostra e
li vedrˆ
confr
ntarsi con il pubblico
sono le
strategie dellÕarte pubblica
mirate a
rendere
la mostra
una realizzazione calata dallÕalto.
Questa inaugurazione apre
quindi
RUGSTORE
USEUM
IRCUITO
ECROPOLI
ORTUENSE
LE MOSTRE
APOLI
ORVIALE
�
novembre
mostra
lÕesito
MINISTERO DELLA
CULTURA
SOPRINTENDENZA SPECIALE DI ROMA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI PAESAGGIO
LÕesposizione accompagnata da una selezione di opere provenienti dal Museo
CORSI
NITRE
RVALIA
OPRINTENDENZA
PECIALE DI
dal 17 ottobre 2022
Grazie a una convenzione stipulata tra la Soprintendenza Speciale di Roma e
lÕAssociazione Culturale Unitre Arvalia, dal 2021 il Drugstore Museum ospita tutto
lÕanno una serie di corsi dedicati alla
formazione permanente dellÕadulto pensati per
valorizzare il Patrimonio Culturale e favorire la disseminazione scientifica e la socialitˆ
MINISTERO DELLA
CULTURA
SOPRINTENDENZA SPECIALE DI ROMA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI PAESAGGIO
EVENTI
ugstore
ospita
settimana
conferenze
studiosi,
artisti,
presentazioni
libri,
spettacoli,
conferenze
concerti,
cineconferenze
seminari.
iniziative
prendo
spunto
storici
dÕattualitˆ,
ricorrenze,
pubblicazioni,
scoperte
archeologi
indagini
storico
critiche.
ASOLINI
OMPAGNIA
� 3 -4
dicembre
Nel 1962 Pier Paolo Pasolini realizza il mediometraggio
La Ricotta
, dove si raccontano
le riprese di un film sulla passione di Cristo inserendo due
tableaux vivants
in omaggio
grandi artisti del manierismo toscano: Rosso Fiorentino e Pontormo.
A 500 anni
dalla realizzazione del capolavoro di Rosso Fiorentino e 100
anni della nascita di
Pasolini, la compagnia SIC12 rende omaggio a due artisti anticonformisti con una
performance
l dipinto
La deposizione del Cristo
e l’evocazione della ricerca del sacro
di Pasolini si contaminano nel corpo di Gustavo Giacosa e nella
musica originale di
Fausto Ferraiuolo.
VISITE
GUIDATE
Circuito
Necropoli
Portuense
visitabile
gratuitamente
volte
settimana
guida
italiano,
inglese
nella
lingua
italiana
segni
organizzate
visite
scuole
associazioni.
RUGSTORE
USEUM
Lungo la
Via Campana
Portuensis
, in seguito allÕabbandono di cave di tufo di etˆ Repubblicana,
MINISTERO DELLA CULTURA
SOPRINTENDENZA SPECIALE DI ROMA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI PAESAGGIO
alla luce sono quelle di unÕintensa occupazione avvenuta tra il I e il V secolo d
incentrata sulla presenza delle antiche via Campana
e via Portuense. NellÕarea, ancora oggi
MINISTERO DELLA CULTURA
SOPRINTENDENZA SPECIALE DI ROMA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI PAESAGGIO
le offerte rituali delle libagioni che venivano versate attraverso tubuli di terracotta inseriti nei
pavimenti e in collegamento con le sepolture; nellÕambiente centrale erano presenti un pozzo e
un focolare per
la cottura dei cibi.
(ottobre 2022)
OLOPHON
OPRINTENDENZA
PECIALE DI
RCHEOLOGIA
ELLE
AESAGGIO
Daniela Porro
, Soprintendente
speciale
Direzione scientifica Drugstore Museum
Circuito Necropoli Portuense
Alessio De Cristofaro
OSTRA
IRUS
APOLI
ORVIALE
cura di Daniela Porro, Alessio De Cristofaro, Jonathan Giustini
rogetto espositivo
Alessio De Cristofaro
Jonathan Giustini
atalogazione delle opere
Piermaria Iannotti
rogetto allestimento
Alessio De
Cristofaro, Piermaria Iannotti
Beatrice Viola
Video e installazioni multimediali
Jonathan Giustini
Piermaria Iannotti, Paola Caramadre
Elisa Gusberti