
(AGENPARL) – mer 12 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA
TARQUINIA MEDIEVALE, OLTRE GLI ETRUSCHI
L’Amministrazione comunale di Tarquinia continua il suo impegno nelle azioni di valorizzazione delle emergenze storico artistiche presenti sul territorio comunale promuovendo la nascita di un nuovo servizio culturale pensato per il centro storico.
A seguito della recente assegnazione ad Archeoares della gestione dell’ufficio turistico alla Barriera di San Giusto, ed alla storica preziosa collaborazione con Anteas, è stato creato un nuovo percorso all’interno del centro storico che sarà a disposizione di turisti e residenti. Il nuovo percorso unisce la possibilità di accedere ai monumenti di proprietà comunale di epoca medievale (torrione della Contessa Matilde, chiese di S. Giacomo e del Salvatore), alla galleria, sala delle Feste e cantine di Palazzo Bruschi Falgari. Il percorso prevede un biglietto integrato di accesso che garantirà nuovi servizi.
Infatti gli interessati, rivolgendosi presso l’ufficio turistico, potranno ricevere un’audioguida descrittiva dei principali punti di interesse del centro cittadino, da Palazzo Bruschi a Santa Maria in Castello passando – tra gli altri – per le chiese di del Salvatore e di San Giacomo.
Il costo al pubblico sarà di €. 4,00 e i luoghi di interesse saranno visitabili senza prenotazione nel fine settimana (da venerdì a domenica mattina) o su prenotazione negli altri giorni.
