
(AGENPARL) – ven 07 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA
Borse di studio: prorogata la scadenza delle domande
Riservate a studenti delle scuole secondarie di secondo grado per
l’anno scolastico 2021 – 2022
Sarà possibile fino al 3 novembre 2022 presentare domanda per l’assegnazione di
borse di studio rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali
e paritarie, per l’anno scolastico 2021-2022.
Il beneficio può essere richiesto dai residenti nel comune di Senigallia compilando il
modulo in distribuzione all’ufficio accettazione Educazione Formazione del Comune
di Senigallia (via Fratelli Bandiera, 11) o scaricabile dal sito istituzionale
http://www.comune.senigallia.an.it (Aree Tematiche – Educazione, scuola, giovani e
formazione – Benefici economici e contributi – Borse di studio rivolte ai studenti di
scuola secondaria di 2° grado ).
L’assegnazione delle borse di studio è disposta a favore delle famiglie in condizione di
maggiore svantaggio economico. Sono pertanto ammessi alla domanda di beneficio i
genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, oppure lo stesso studente se è
maggiorenne, i quali appartengano a famiglie il cui Indicatore della situazione economica
equivalente (Isee) relativo all’anno 2022 sia inferiore o uguale a 10.632,94 euro.
La Regione Marche raccoglierà le varie domande dai Comuni delle Marche e le
trasmetterà al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che erogherà le
borse di studio ai beneficiari individuati, fermo restando che, se lo stanziamento dedicato
alla regione Marche non fosse sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute e valutate
ammissibili, si provvederà a soddisfarle secondo una graduatoria regionale sulla base
dell’ordine crescente dei valori ISEE certificati dagli utenti al di sotto della soglia massima
di € 10632,94.
Per la certificazione Isee, gli interessati potranno rivolgersi ai seguenti Caf presenti nel
territorio comunale, i quali forniranno gratuitamente la certificazione: Cgil (via Mamiani,
4 ), Cia (via Bruno, 18), Cisl (via Montenero, 6), Cna (via Abbagnano, 2), Coldiretti (via
Rossini, 6), Confartigianato (via Chiostergi, 10), Uil (via Testaferrata, 9), Confcommercio
(viale Leopardi, 129) e Acli (via Capanna, 68 ).
Il Ministero erogherà le borse di studio secondo le modalità sopra descritte mediante il
sistema dei bonifici domiciliati in collaborazione con Poste Italiane s.p.a.
Le richieste potranno essere inviate via posta elettronica certificata (e quindi