
(AGENPARL) – gio 06 ottobre 2022 GOVERNARE LA TRANSIZIONE DIGITALE. DOMANI 7 OTTOBRE A BARI INIZIATIVA SLC E CGIL PUGLIA CON SEGRETARIO GENERALE DELLA CATEGORIA DELLE COMUNICAZIONI, FABRIZIO SOLARI
Presso la Sala Trulli della Cgil Puglia a partire dalle ore 9.30. Introduzione del segretario generale della Slc Cgil Puglia, Nicola Di Ceglie, interventi di delegate e delegati e del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo
“Governare la transizione digitale. Reti infrastrutture e processi innovativi per sostenere lo sviluppo e migliorare la qualità del lavoro e la vita delle persone”. È il titolo dell’assemblea promossa dal SLC Cgil di Puglia assieme alla confederazione regionale per domani, venerdì 7 ottobre, a partire dalle ore 9.30 presso la sede della Cgil Puglia a Bari.
Il 27% delle risorse del PNRR è dedicato alla transizione digitale, una strategia che per l’Italia di sviluppa su due assi: digitalizzazione della Pubblica amministrazione, con 6,74 miliardi di risorse, e reti ultraveloci, con uno stanziamento di 6,71 miliardi. A questi investimenti si sommano le risorse per la transizione digitale delle imprese a sostegno della competitività del sistema produttivo, che ammontano a 13,3 miliardi più altri 5 del fondo complementare.
Tra gli obiettivi la chiusura dei divari digitali che persistono tra Nord e Sud, che si deve tradurre servizi più efficienti e miglior dialogo tra PPAA e cittadini o imprese, integrazione tecnologica delle imprese e investimenti sul capitale umano, affinché i lavoratori siano al centro di questa rivoluzione. Serve dunque una regia complessiva rispetto agli obiettivi anche per integrare le risorse del Pnrr con quelle già previste nel POR 2021.2027.
L’assemblea, che si tiene in preparazione della mobilitazione nazionale dell’8 ottobre a Roma indetta dalla Cgil, “Italia Europa. Ascoltate il lavoro”, vedrà gli interventi di delegate e delegati, con l’introduzione dei lavori affidata al segretario generale della SLC Cgil Puglia, Nicola Di Ceglie, e gli interventi del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, e del segretario generale della Slc Cgil nazionale, Fabrizio Solari.