
(AGENPARL) – gio 06 ottobre 2022 Piano casa. Grido d’allarme dei costruttori edili di Confapi Sardegna: «Dopo la bocciatura solo promesse».
Le piccole e medie imprese dell’edilizia, continuano a restare nell’incertezza, dopo un’attesa estenuante e inutile, vista l’incapacità della Giunta e del Consiglio Regionale di porre rimedio alla bocciatura del “piano casa” che ha avuto come conseguenza lo stop a centinaia di progetti. La Giunta e il Consiglio Regionale avevano fatto sapere che il problema sarebbe stato risolto in tempi brevissimi, ma i giorni sono diventate settimane, le settimane mesi e della nuova legge ancora non c’è traccia, anzi a sentire le cronache di palazzo la situazione è imbarazzante.
“Come ampiamente preventivato – ha detto Andrea Virdis, presidente di Confapianiem Sardegna – la legge regionale sul “Piano casa” è stata dichiarata incostituzionale provocando caos e incertezza negli operatori del settore e un diffuso malessere organizzativo negli apparati amministrativi dei diversi comuni. Con il risultato – prosegue Virdis – che centinaia di progetti sono bocciati proprio a causa di un evidente vuoto legislativo”
Confapi invita Giunta e Consiglio Regionale a definire in tempi celeri una nuova legge di governo del territorio che, nel rispetto del Piano paesaggistico regionale, individui le modalità di pianificazione a cui si devono attenere gli enti locali e i privati.
Dott. Andrea Carta
Area Tecnico Legale
ConfApi Aniem Sardegna
Via Caprera n. 9
09123 Cagliari