
(AGENPARL) – lun 03 ottobre 2022 [Vai al sito del Comune di Verona](https://www.comune.verona.it)
Newsletter News dai ragazzi alla scoperta di Verona
03/10/2022
[Newsletter 10/2022](http://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=82572)
– L’Assessorato alle Politiche Giovanili promuove le seguenti iniziative:
[Vai al dettaglio»»](https://politichegiovanili.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=27119)
[Vai al dettaglio»](https://politichegiovanili.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=75896)Il Centro Pedagogico “L’Arca” Centro di Consulenza Educativa nel mese di ottobre propone quattro nuove iniziative per genitori con bambine e bambini nella prima infanzia, presso la propria sede Via Castello San Felice, 6 all’interno del Parco Le Colombare. Gli incontri sono condotti da Coordinatrici e Educatrici del Servizio Nidi per l’Infanzia del Comune di Verona.
[Vai al dettaglio»»](https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=81855)
—————————————————————
[Vai al dettaglio»»](http://portale.comune.verona.it/media/_ComVR/Cdr/Istruzione/Newsletter/volantino_laboratorio_teatrale.pdf)
[Vai al dettaglio»»](http://portale.comune.verona.it/media/_ComVR/Cdr/Istruzione/Newsletter/calendario_rassegna_unlocked_-_Casa_Shakespeare.pdf)
– Amia Verona S.p.A. propone alle scuole della città per l’anno scolastico 2022/2023 moltissimi nuovi progetti gratuiti rivolti a sensibilizzare il mondo delle scuole ai temi chiave dell’ecologia. Le iniziative saranno disponibili a breve alla [pagina web dedicata](https://www.amiavr.it/Ufficio-scuole/Amia-per-le-scuole)
– Il Centro per il Riuso e la Sostenibilità segnala le seguenti iniziative:
– Verona bene comune! Una Città, le sue risorse e i suoi cittadini! Offerta Integrativa alla Didattica a.s. 2022/2023 e Formazione Insegnanti. Quest’anno il Centro per il Riuso Creativo e la Sostenibilità, in collaborazione con Coldiretti Verona, Amia e l’Università di Verona, ha creato percorsi differenziati per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
– Chi abita la mia città? Laboratorio dedicato a bambini e ragazzi durante il quale diversi professionisti e lavoratori racconteranno il loro lavoro quotidiano rispondendo a domande e curiosità. Amia racconterà le attività degli operatori ecologici e degli ispettori, professionisti che quotidianamente si dedicano a mantenere pulita Verona e a creare un rapporto diretto con i cittadini. Il laboratorio sarà modulato in base alla fascia di età degli alunni e si svolgerà in classe, su richiesta.
– Arte Creativa e Gioco del Riordino! Proseguono tutto l’anno le attività organizzate al Centro per il Riuso Creativo e la Sostenibilità. Al Laboratorio di Arte Creativa i bambini avranno la possibilità di manipolare elementi e materiali diversi (di recupero e di scarto industriale) e sperimentare con mano l’arte del riciclo e del riuso.
[Vai al dettaglio»»](http://portale.comune.verona.it/media/_ComVR/Cdr/Istruzione/Newsletter/17_Allegato_2_Attivita__tutto_l_anno_Centro_Riuso.pdf)
—————————————————————
[Vai al dettaglio»»](http://portale.comune.verona.it/media/_ComVR/Cdr/Istruzione/Newsletter/Agri-Parco_Villa_Are_per_le_scuole.pdf)
[Vai al dettaglio»»](https://biblioteche.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=82506)
Se non vuoi più ricevere questa newsletter:
– vai alla pagina https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=12850
– seleziona le newsletter che non intendi più ricevere e conferma la cancellazione
Newsletter del Comune di Verona
Copyright ® 2022 – Comune di Verona