
(AGENPARL) – sab 01 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://customer49325.musvc2.net/e/r?q=N2%3dCDN3N_Bufu_M5_5vmt_EA_Bufu_L0qdwVr.075vGCJ.pJ7_Ldxj_VsA_Bufu_L05I6.56KH_Ldxj_Vs_Mkwc_XzCy0_Bufu_M88QIQ7P_Bufu_L0.oAz_Ldxj_WqM_z0K_Mkwc_XxP5_QEN_-.E-._Mkwc_XxEJZOHo7.S_Ldxj_VIS_Bufu_M83K_Bufu_LZ7XMbL73Wq6M-BB-b6_Ldxj_5n6uWqOA_KDKhgYr%26w%3dXLXLY%26q%3dHEM98L.HrO%263M%3dHXTUKV%266%3dU%261%3dZLZJbM%26I%3dJZSVHb%26D%3dUIcKWJdPV&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Turismo sportivo: ultimo giorno del tour siciliano di auto storiche
RAID DELL’ETNA 22: ALL’OMBRA DEL VULCANO PREMIATI I GIAPPONESI A BORDO DELLA LANCIA APRILIA DEL 1937
CATANIA – Tra le bellezze del centro storico di Catania e l’eleganza delle auto d’epoca si è conclusa la ventiquattresima edizione del Raid dell’Etna. La manifestazione ha permesso ai partecipanti – 60 equipaggi provenienti da ogni parte del mondo – di ammirare le bellezze locali e di scoprire le tradizioni della nostra terra. Un viaggio iniziato lo scorso 25 settembre con l’arrivo a Palermo e con la prima tappa proprio tra i borghi “nascosti” del capoluogo siciliano. Il tragitto è proseguito facendo sosta nel trapanese, tra la suggestiva Mozia e l’incantevole Mazara del Vallo. Il 28, invece, è stata la volta di Agrigento, della Valle dei Templi e di Naro. Spazio, quindi, alla giornata dedicata alla zona di Enna, tra il lago di Pergusa e l’omonimo autodromo, teatro di avvincenti gare di Formula 1, Formula 2 e Formula 3000. Poi, la partenza per Catania, la Coppa delle Dame e la tappa finale del Raid dell’Etna 2022.
Ieri – 30 settembre – è stata la volta delle prove cronometrate sull’Etna. Oggi – sabato 1 ottobre – la parata conclusiva in Piazza Università e la premiazione, frutto della classifica maturata nelle prove quotidiane a cui hanno preso parte gli equipaggi. A vincere la coppia giapponese Masahiro Yokota e Oki Etsuko, a bordo della storica Lancia Aprilia del 1937. A seguire la Porsche 356 A del 1958, composta dal duo italiano Fuzzy Walter Kofler e Karl Doecker (Veteran Car Team). Terza piazza per un altro equipaggio nostrano, Mario Berselli e Monica Martelli, su Alfa Spider del 1968 (Club Orobico). Nella sfida al femminile della Coppa delle Dame, in testa l’accoppiata Maria Marchesi e Monica Martelli, su Porsche 911 SC. A seguire Oki Etsuko e Courtney Campbell, a bordo della Lancia Aprila. Terze classificate Maria Marchesi e Monica Martelli, questa volta con pilota e co-pilota invertite e su Alfa Romeo Spider 1750.
Tra gli altri premi, quelli legati agli sponsor: Cantine Brugnano, riconoscimento per i Team con il maggior numero di equipaggi (8 per “Italian Cars & Cannoli Car Club” e “Scuderia RoadRunners”); Grand Prix Navi Veloci, che ha consegnato un biglietto andata e ritorno Genova/Palermo a tre equipaggi (Dieter Glockner ed Edith Fermann, Bentley 4 ¼ Open Tourer del 1936; Masahiro Yokota ed Etsuko Oki, Lancia Aprilia del 1937; Daniela e Uwe Dreyer, Porsche 911 Carrera cabrio del 1984); Condorelli Fidelity, destinato alla coppia con il maggior numero di presenze nella competizione (ben 14 per Arturo Pellegatta e Doris Schneider).
«Ancora un anno ricco di soddisfazioni – hanno commentato gli organizzatori Stefano Consoli e Giovanni Spina – nonostante le difficoltà organizzative abbiamo dato vita a un’edizione che ha visto la partecipazione di equipaggi provenienti da tutte le parti del mondo, a conferma della qualità di una manifestazione divenuta ormai punto di riferimento per sportivi e appassionati. Questo grazie al supporto e al duro lavoro dello staff della Scuderia del Mediterraneo, degli sponsor e delle forze dell’ordine».
Compagni di viaggio del Raid dell’Etna Grandi Navi Veloci, Eberhard & CO., Cantine Brugnano, Michelin, Sparco e Centro Porsche Catania.
Andrea Lo Giudice | Agenzia I Press
I PRESS, Sala Stampa e Comunicazione
Catania, via Perugia 1
[www.i-press.it](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=5%3dRb3TS%26E%3d1%26F%3dSU6YUV%26o%3dYSb2WU3y4a%26N%3dhLHI_rsqs_33_FtSr_P9_rsqs_28KPw.A-DKeKG.Bt_JovP_T4%267%3dmMGOcT.B8t%26AG%3dX3bOa1&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [www.i-pressnews.it](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=5%3dHeKTI%26H%3dI%26F%3dIXNYKY%267%3dYIeJWK3o7s%26Q%3dzL8L_0sgv_K3_6wkr_FB_0sgv_J8ASE.A-4NwK7JwO7.EB_Jeyh_Tt%260%3d5M7RuT.2AB%26A7%3daKbEdI&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Fb](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=6%3dFf3UG%26I%3d1%26G%3dGY6ZIZ%26o%3dZGf2XI%26R%3dhM6Ms_KczP_Vm_OQvb_Yf_KczP_UrTwP.r8c8nLoD.oLm_KczP_UrFpKqPs61JuGu0aSuLn8%26p%3dJuL802.GqQ4m8a%26iL%3dGZ0TJX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Tw](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=6%3d0f4UA%26I%3d2%26G%3dAY7ZCZ%26p%3dZAf3XC4g8b%26R%3diMzM_stYw_44_xxTs_8C_stYw_39zTjMzBs.6uJ_stYw_39GDfG6FblVOfLy%26A%3dnNySdU.tBu%26By%3db4c7e2&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Ln](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=7%3dBaFVC%26D%3dD%26H%3dCTIaEU%262%3daCaEYE%26M%3duN2H6_LYuc_Wi_JdwX_Ts_LYuc_VnO0Q.tA1Em6vH.kGz_LYuc_Vn52Gx31S_zsft_08v-Jz76M_zsft_A87L5i3ns_JdwX_UqJzGs-0wDyI5A1A-kGzJiFB-Fw92%268%3duM6PkT.192%26A6%3dYAbDb9&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Inst](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=0%3dGePYH%26H%3dN%26K%3dHXSdJY%26B%3ddHeObJ%26Q%3d5Q7LF_Odym_Zn_Nnzc_X3_Odym_YsSJT.vJFQnCE8z.9BJ_5wpw_EB6M5AFPnC2KCEx_Odym_Ys%260%3d0R6RzY.8n7x1AG%26F6%3daPgDdN&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Yt](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=8%3dQcAWR%26F%3d9%26I%3dRVDbTW%26w%3dbRc0ZT%26O%3dpOGJ1_MnwX_Xx_LYxm_Vn_MnwX_W3Q5R.LI3OH6m.8BG_zvpt_0AHMmM_Euau_O0IB2H8DxmXM2M1%269%3d0O1Qz6x5iV.v0G%26C1%3dZPd9cN&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Official Supporting


