(AGENPARL) – gio 29 settembre 2022 Comunicato stampa
A Roma le gare podistiche per sostenere la ricerca sulle malattie cardiovascolari
Salute, 1 e 2 ottobre torna CardioRace:
al Gazometro tra corsa e prevenzione
Presso il Villaggio del Cuore sarà possibile effettuare screening ed esami diagnostici
Roma, 29 settembre. Sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salute del cuore, sostenere la ricerca sulle malattie cardiovascolari e la lotta alla morte cardiaca improvvisa. È questo l’obiettivo di CardioRace 2022, una manifestazione podistica nata nel 2013, giunta alla sesta edizione, che si svolge ogni anno in occasione della Giornata Mondiale del Cuore (29 settembre). Quest’anno l’evento si terrà a Roma, nella cornice del Gazometro, sabato 1 e domenica 2 ottobre (per ulteriori info: [https://www.cardiorace.it](https://www.cardiorace.it/)).
Le gare. L’iniziativa è organizzata dalla DreamCom con la Direzione Scientifica dell’INRC(Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari), con il supporto tecnico dell’ACSI Italia Atletica. La manifestazione si compone di quattro gare: tre competitive e non (rispettivamente da chilometri 16.760, 12.680, 8.60), una gara non competitiva (km. 4.520), e una Kids run (km. 1.250). CardioRace gode dei patrocini di Roma Capitale, della Regione Lazio, del Ministero della Salute, della SicSport, dell’Università di Roma La Sapienza, e si svolge sotto l’egida del CONI e della Fidal.
Il Villaggio. Sulla riva Ostiense sarà allestito il Villaggio del Cuore, con aree mediche e tematiche nelle quali saranno offerti gratuitamente esami diagnostici di screening per le patologie cardiovascolari e non solo: ECG, ecocardiogramma, controllo dei nei, fisioterapista e osteopata; si potrà inoltre partecipare a tante iniziative di sport, fitness, sana alimentazione e benessere psicologico.
I numeri. Ogni anno le malattie cardiovascolari uccidono più di 4,3 milioni di persone in Europa e sono causa del 48% di tutti i decessi (54% per le donne, 43% per gli uomini). Le principali forme di malattie cardiovascolari sono le malattie cardiache coronariche e l’ictus. Numerosi aspetti riguardanti gli stili di vita, come fumo, dieta, sedentarietà e consumo di alcolici, sono corresponsabili di questo quadro. Ogni anno il fumo di sigaretta uccide più di 1,2 milioni di persone, e per 450 mila fumatori la causa del decesso è un evento o una malattia cardiovascolare. Oltre agli stili di vita scorretti, ci sono fattori di rischio per le malattie cardiovascolari di tipo patologico o fisiologico, come il diabete, l’ipertensione, l’ipercolesterolemia.
Per info:
[https://www.cardiorace.it](https://www.cardiorace.it/)
Foto locandina
https://drive.google.com/file/d/1TYMa7KO9suNt8b8oY648GlkGGbi2vmbs/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1TYMa7KO9suNt8b8oY648GlkGGbi2vmbs/view?usp=sharing
drive.google.com
Trending
- Your IMF Update: Press Release No. 00/8-cabo-verde-imf-executive-board-completes-fifth-ecf-review-and-second-rsf-review-for-cabo-verde?cid=em-com-123-49592 – Cabo Verde
- Russian Offensive Campaign Assessment, January 17, 2025
- Your IMF Update: Country Report No. 2025/009 – The Bahamas
- Your IMF Update: Country Report No. 2025/008 – The Bahamas
- Denouncing Sham Elections and Continued Repression in Belarus
- Secretary Antony J. Blinken With David Remnick of The New Yorker Radio Hour
- LLNL Report, January 17, 2025
- Manitoba Media Bulletin: Province Announces Book of Condolences for Late Education and Early Childhood Learning Minister Nello Altomare
- Moderna – Moderna Announces Updates on Pandemic Influenza Program
- EPA Fines Kansas Cattle Farms for Alleged Clean Water Act Violations