
(AGENPARL) – mer 28 settembre 2022 COMUNICATO STAMPA
A SCUOLA DI OPENCOESIONE, PREMIAZIONE TEAM SICILIANI
PRESENTAZIONE EDIZIONE 2022/2023
LUNEDI’ 3 OTTOBRE ORE 11 – ORTO BOTANICO – PALERMO
Lunedì 3 ottobre alle 11, all’Orto Botanico di Palermo, si terrà la presentazione del progetto “A scuola di OpenCoesione” con la premiazione degli istituti scolastici siciliani che hanno partecipato all’edizione 2021-2022.
Il Dipartimento regionale della Programmazione, in qualità di Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Po Fesr Sicilia 2014-2020, è partner del progetto coordinato dal team nazionale di OpenCoesione, assieme alle scuole partecipanti del territorio regionale, alle antenne informative “Europe Direct” dell’Isola e alla rete delle associazioni “Amici di ASOC”.
Nell’edizione 2021-2022, per la prima volta, la Regione Siciliana ha previsto premi aggiuntivi (oltre quelli assegnati a livello nazionale) rivolti agli studenti e ai docenti dei migliori team dell’Isola che si sono distinti per l’attività di monitoraggio civico sugli interventi realizzati con fondi comunitari e nazionali in Sicilia.
Alla premiazione a Palermo interverranno, tra gli altri, il sindaco, Roberto Lagalla, il rettore dell’Università, Massimo Midiri, il direttore del Dipartimento regionale Programmazione, Federico Amedeo Lasco. Durante l’incontro verrà anche illustrato dal team nazionale di OpenCoesione il programma della prossima edizione (2022-2023) del progetto.
A conclusione si terrà un flash mob in contemporanea a Palermo, Favignana, Ustica, Gozo (Malta) e Mahdia (Tunisia), sedi dell’”European Cooperation Day” dei Programmi di Cooperazione territoriale europea in Sicilia, Interreg Italia-Malta ed Eni-Cbc Italia-Tunisia 2014-2020. Che vedrà protagonisti gli studenti di Asoc assieme ai ragazzi coinvolti in tutte le altre quattro location dell’evento.
PROGRAMMA 3 OTTOBRE 2022
11.00 – Saluti istituzionali (sindaco di Palermo, rettore Unipa, Autorità di gestione Po Fesr Sicilia)
11.20 – Presentazione progetti team vincitori ed. 2021-2022 e premiazione
12.00 – Presentazione Antenne Europa Sicilia e premiazione
12.15 – Intervento Rappresentanza Commissione Europea
12.30 – Flash mob a Palermo, Favignana, Ustica, Gozo (Malta) e Mahdia (Tunisia)
13.00 – Chiusura a cura del team Asoc nazionale e presentazione edizione 2022-2023
13.30 – Pausa pranzo
14.30 – Visita all’Orto Botanico