
(AGENPARL) – lun 19 settembre 2022 SANITÀ: PARMA, TRIBUNALE DEL LAVORO RIAMMETTE PROF.SSA SUSANNA ESPOSITO ALLA DIREZIONE DELLA CLINICA PEDIATRICA DELL’OSPEDALE DI PARMA
Accolto il ricorso cautelare contro la sospensione della professoressa Esposito, emessa il 27 luglio scorso dal Direttore Generale dell’Ospedale di Parma, Massimo Fabi: il provvedimento è stato ritenuto illegittimo.
Parma, 19 settembre 2022 – La prof.ssa Susanna Esposito, pediatra infettivologa ordinaria di Pediatria all’Università di Parma e Direttrice della Clinica Pediatrica all’Ospedale Pietro Barilla dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma, sospesa il 27 luglio scorso dal suo incarico per decisione del Direttore Generale dell’Ospedale di Parma Massimo Fabi, è stata riammessa da oggi nel suo ruolo su provvedimento del Tribunale di Parma.
Il Giudice del Tribunale di Parma, in funzione di Giudice del Lavoro, ha accolto il ricorso presentato dalla professoressa Esposito contro il provvedimento di sospensione ai suoi danni, giudicando illegittima l’iniziativa della Direzione Generale di Parma, in quanto la condotta della direttrice della clinica pediatrica, non ha riscontrato mancanze ai doveri d’ufficio, presupposto necessario per motivare un provvedimento di sospensione.
Oltre che illegittima, la sospensione ai danni della Prof.ssa Esposito è stata giudicata anche tardiva dal Tribunale di Parma, dato che arrivava circa nove mesi dopo l’invio della lettera.
Inoltre, il provvedimento ai danni della Prof.ssa Esposito giungeva il 27 luglio scorso, il giorno prima del suo rientro in servizio da una prima sospensione di tre mesi avvenuta il 27 aprile scorso, che era stata causata da una sua comunicazione al Servizio Assistenza Ospedaliera della Regione Emilia-Romagna, sul numero di posti letto realmente disponibili presso l’Ospedale Maggiore di Parma per l’assistenza ai bambini ucraini nella fase iniziale della guerra.
A questo proposito, il Tribunale di Parma ha accolto il rischio di danno alla dignità professionale a cui sarebbe esposta la prof.ssa Esposito, a causa dell’interruzione del rapporto di lavoro per un lasso di tempo eccessivamente prolungato. Proseguono, invece, le indagini avviate dopo la denuncia per mobbing presentata dai legali dell’Esposito alla Procura di Parma.
[https://www.gascommunication.com/wp-content/uploads/2020/11/GASAIM-new-logo-bassa-1.jpg]
Simone Spirito
Media Relation & PR Unit
Senior Account
[www.gascommunication.com](http://www.gascommunication.com/)
GAS Communication & Partners | Via Pietro Blaserna, 94 | 00146 Roma