
(AGENPARL) – lun 19 settembre 2022 GLI ITALIANI E LA POLITICA:
DIS-INTERESSATI, NON TROPPO
Universitˆ di Padova
Community Research&Analysis
TESTO
IL POSTO DELLA POLITICA
NELLÕORIZZONTE DEI VALORI
I VALORI DI RIFERIMENTO
Famiglia
Farsi una cultura
Curare la propria salute
Tempo libero
Lavoro
Fare sport
Politica
Religione
Fonte: Community Research&Analysis 2022 (n. casi: 1.240)
I VALORI DI RIFERIMENTO
Famiglia
Farsi una cultura
Curare la propria salute
Lavoro
Tempo libero
Fare sport
Religione
Politica
IMPEGNATI (18,3%)
Fonte: Community Research&Analysis 2022 (n. casi: 1.240)
I VALORI DI RIFERIMENTO
Famiglia
Farsi una cultura
Curare la propria salute
Lavoro
Tempo libero
Fare sport
Religione
Politica
Fonte: Community Research&Analysis 2022 (n. casi: 1.240)
I VALORI DI RIFERIMENTO
Famiglia
Farsi una cultura
Curare la propria salute
Lavoro
Tempo libero
Fare sport
Religione
Politica
Fonte: Community Research&Analysis 2022 (n. casi: 1.240)
RELATIVISTI (46,9%)
DELLA PARTECIPAZIONE
LÕUSO DEI SOCIAL E LA POLITICA
Centro
inattivi
centro-e centro-sinistra
centro
centro-destra e non collocati
laureati
Nord Ovest
inattivi
centro-sinistra
Fonte: Community Research&Analysis, 2022 (n. casi: 1.240)
frequentemente
raramente
I POLITICI E LÕUSO DEI SOCIAL
Fonte: Community Research&Analysis, 2022 (n. casi: 1.240)
attraverso sempliÞcazioni, slogan
Le notizie importanti si trovano nei
Grazie ai social, i cittadini possono
Grazie ai social, i politici possono
GLI AMBITI DELLA PARTECIPAZIONE (ALMENO 1 VOLTA/ANNO)
problemi ambiente/territorio
problemi quartiere/cittˆ
iniziative pace
iniziative politiche/partito
manifestazioni di protesta
associazioni culturali
associazioni volontariato
associazioni sportive/ricreative
associazioni professionali/categoria
realizzare sagre/feste paesane
contributi economici via sms, cellulare
boicottare prodotto/marca
partecipazione
partecipazione
partecipazione
Fonte: Community Research&Analysis, 2022 (n. casi: 1.240)
LE FORME DELLA PARTECIPAZIONE
partecipazione politica
partecipazione sociale
nuove forme partecipazione
Fonte: Community Research&Analysis, 2022 (n. casi: 1.240)
PARTECIPANTI
MILITANTI
TESTO
GLI ORIENTAMENTI
VERSO LA POLITICA
LÕATTEGGIAMENTO VERSO LA POLITICA
Fonte: Community Research&Analysis, 2022 (n. casi: 1.240)
Nord Est e Centro
centro e centro-sinistra
laureati
centro-sinistra
diplomati-laureati
Nord Ovest
inattivi
non collocati
impegnati
interessati
LÕATTEGGIAMENTO VERSO I PARTITI
diplomati e laureati
Centro
inattivi
centro-destra
laureati
Nord Ovest
attivi
centro-sinistra
Nord Est e Mezzogiorno
centro e non collocati
inattivi
non collocati
Fonte: Community Research&Analysis, 2022 (n. casi: 1.240)
identiÞcati
distaccati
interessati
PARTITI, ISTITUZIONI E RAPPRESENTANZA
IL RUOLO DEI
PARTITI
DEMOCRAZIA O
RIGUARDANO LA
VITA DEI CITTADINI
DEVONO ESSERE
PRESE DA:
Senza partiti non ci
pu˜ essere democrazia
La democrazia pu˜
funzionare anche
senza partiti
In alcune circostanze,
un regime autoritario
pu˜ essere preferibile
al sistema democratico
La democrazia
preferibile a qualsiasi
altra forma di governo
Fonte: Community Research&Analysis, 2022 (n. casi: 1.240)
Cittadini con referendum
DEMOCRAT/POPULIST INDEX
inattivi
non collocati e centro-destra
laureati
Nord
centro e centro-sinistra
inattivi
centro-destra e non collocati
Fonte: Community Research&Analysis, 2022 (n. casi: 1.240)
incerto
democrat
UNO SGUARDO DI SINTESI
valore marginale della politica
presa di distanza dai social,
partecipazione associativa
individualizzata e pendolare
appartenenze politiche
orientamento democrat,
ma diffuso populism
area incertezza diffusa
LUOGHI DI FORMAZIONE ED EDUCAZIONE ALLA POLITICA




