(AGENPARL) – gio 08 settembre 2022 [Escursione sulle colline di Albinea con il Ceas]
Appuntamento domenica 11 settembre con ritrovo a Botteghe
ALBINEA (8 settembre 2022) – Si intitola “Oro nero e bollicine: in cammino sulle dolci colline di Albinea” l’iniziativa organizzata dal Ceas. Il ritrovo sarà alle ore 15.30 di domenica 11 settembre al bar di Botteghe. La partenza a piedi sarà alle ore 16 dalla Pieve di Albinea. La lunghezza del percorso sarà di 4 chilometri (trekking ad anello) con un dislivello di 200 metri e della durata di 4 ore, con soste e degustazioni incluse. Il percorso non è complicato ma è consigliato un abbigliamento adeguato: scarpa da ginnastica con suola scolpita, zaino e borraccia da 1 litro, vestiti traspiranti, giacca antivento leggera, cappello e occhiali da sole.
Il gruppo sarà accompagnato dalla guida escursionistica Elisa Viani alla scoperta delle peculiarità naturalistiche delle colline di Albinea. Sarà un percorso slow, con tappe in aziende agricole locali per degustare prodotti e conoscere le filiere produttive e sostenibili.
Prenotazione obbligatoria su http://forms.gle/jpkzxUygjHxR9DCE9
———————————————————————————————————————-
MarcoBarbieri
Trending
- Rapporto CENSIS, Rosato (Azione-PER): “Politica apra gli occhi, urgente fermare calo demografico”
- Giustizia, Barelli: “Indipendenza magistratura non in discussione. ma va garantita terzietà”
- allerta meteo cat verde per vento temporaneamente forti con raffiche dalle ore 3 di domani sabato 2 dicembre 2023 fino alle ore 21
- (ARC) Sport: Anzil, premiazione societ benemerite d lustro a campioni Fvg
- Energia, Barelli: “Mercato libero oggi più conveniente per cittadini”
- (ARC) Ingegneria: Fedriga, ruolo fondamentale per sviluppo nostro territorio
- Ambiente e agricoltura. Sottosegretario La Pietra, agricoltori insostituibili custodi del territorio
- Carne coltivata: Barelli, bene governo, tuteliamo Made in Italy e salute cittadini
- Senato, Senato.it – DDL C. 1578 – XIX Legislatura – Presentazione
- Senato, Senato della Repubblica – Documento LXXX-bis n. 1 – XIX Legislatura – Presentazione