
(AGENPARL) – mer 07 settembre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://forumterzosettore.musvc2.net/e/r?q=R8%3dC1R9N_yylu_09_AvZx_KA_yylu_9DtWng2d.lKtDsQ9.8vK_AvZx_KAm_PjxW_ZyMuJ.tNwV_AvZx_KA_yylu_0Dy0p_PjxW_awQ5UETj05H_yylu_0B7TkJ._AvZx_L93OAQA-DJej_PjxW_awF-_yylu_09JG.oE-_AvZx_Ka5_PjxW_awKw_PjxW_ZOL5e.-z69Gxc-mW._AvZx_L6s_P9t6hjxW_awR4QIsJtf%268%3d8ZPdFg%26w%3dH2QE89.LxO%26pQ%3dKeBe%265%3dV%26u%3dYMY0%26M%3dJX9g%26C%3dVFhOcAdKWG&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
ELEZIONI, PALLUCCHI (FORUM TERZO SETTORE): SERVE CONTAMINAZIONE DI IDEE PER RISPONDERE A URGENZE DEL PAESE
Roma, 7 set – “L’iniziativa di oggi dimostra che c’è grande comprensione, da parte di tutte le forze politiche, della portata e della centralità dei temi che il Terzo settore sta sollevando in vista delle elezioni: povertà, accesso ai diritti, welfare, pace, sostenibilità. Bisogna però lavorare sul come rispondere alle urgenze che il Paese ha di fronte e per farlo serve abbattere quelle barriere pregiudiziali che impediscono una sana contaminazione di idee. Il Terzo settore, alla luce della sua esperienza nel leggere i bisogni delle persone e dare risposte efficaci anche producendo innovazione, può costruire contesti di confronto per capire gli interventi e gli investimenti da fare sulle politiche strutturali e contribuire a realizzare una società più equa, partecipata e solidale, anche attraverso la co-programmazione e la co-progettazione con la Pubblica amministrazione”. Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, a margine dell’evento “Mettete in agenda la solidarietà”, oggi a Roma, che ha visto la partecipazione dei seguenti esponenti politici: Maria Teresa Bellucci (FdI), Angelo Bonelli (Europa Verde), Alessia Centioni (Azione) Stanislao Di Piazza(M5S), Paolo Ferrero (Unione Popolare), Marco Furfaro (PD), Lisa Noja (Italia viva), Rossella Muroni (Green Italia), Antonio Palmieri (Forza Italia) Carla Ruocco (Impegno Civico), Erika Stefani (Lega), Manuela Zambrano (+Europa).
[cs Forum Terzo Settore 7 settembre.pdf](https://forumterzosettore.musvc2.net/e/t?q=8%3dCX9dKe%26n%3dV%26z%3dW6YE%26K%3d3XDe%26w%3dC6PrN_4wUu_E7_tvev_4A_4wUu_DBhJ4QoOqN2J5AvO1Ng.DyC.oP5ReW.zAv_McyR_WrOv66Ee_McyR_WrW4bKeA_McyR_Wr7uNqPu_McyR_WrW_tvev_4ApKePyApOu_NSxb_Xh85_NSxb_X7WLlqM7I_tvev_4ZDfV04Vq_McyR_WGXBxqPvJ4A_tve6m7cv_4ZDf9_McyR_WGXBNqPv0yNg.KpB%26f%3dH7Ox8D.JgO%26uO%3d4eGc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Soci del Forum Terzo Settore:
ACLI | ACSI | ActionAid International Italia Onlus | ADA NAZIONALE | ADICONSUM | AGCI Solidarietà | AGESCI | A.I.A.S. | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO Aps | ANCOS | ANFFAS Onlus | ANMIC | ANMIL Onlus | ANOLF | ANPAS | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Attività Sportive Confederate | ASC Arci Servizio Civile | ASES | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Associazione Nazionale Banche del Tempo | Assoutenti | AUSER | AVIS | CAPIT | CdO Opere Sociali | CINI| CITTADINANZATTIVA Onlus | CNCA | CNESC | CNGEI | CNS Libertas | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn |CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | Europa Donna | EVAN | Fairtrade Italia | FEDERAVO Onlus |Federazione Colombofila Italiana | Federconsumatori | Federludo | Federsolidarietà – Confcooperative | FENALC | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | IdeAzione – C.I.A.O. | LA GABBIANELLA | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Movimento Difesa del Cittadino | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori| OPES | Parent Project Aps | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Salesiani per il sociale APS | SLOW Food |U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM Onlus | UISP | Uneba | Uniamo | UNPLI
Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l’UNICEF
—————————————————————
___________________________________________
Forum Nazionale Terzo Settore
Ascolta il Giornale Radio Sociale, dal lunedì al venerdì alle 12 su [www.giornaleradiosociale.it](http://www.giornaleradiosociale.it/)