
(AGENPARL) – Roma, 03 settembre 2022 – La Commissione Europea ha invitato gli Stati membri dell’Unione Europea ad iniziare a fornire dosi di richiamo di vaccini contro il Coronavirus ai loro cittadini, per prevenire una nuova ondata di contagi prevista in autunno e inverno.
La Commissione Europea ha dichiarato che più di 2.300 persone perdono ancora la vita nei paesi dell’UE ogni settimana a causa della malattia di Covid-19, mentre altre soffrono delle conseguenze negative per la salute della malattia, compresi i sintomi a lungo termine e problemi di salute mentale.
«È chiaro dagli ultimi due anni che l’Unione europea potrebbe affrontare una nuova ondata di Covid-19 in autunno e in inverno», ha affermato, poiché il ritorno alle scuole e il freddo spinge le persone a rimanere in luoghi chiusi, il che anche aiuta la diffusione dell’influenza stagionale.
Ha aggiunto: «La vaccinazione è ancora il modo più affidabile per evitare sintomi acuti e quindi ridurre i decessi».
La Commissione ha sottolineato la necessità di farlo prima della “prossima ondata”.
L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato ieri le dosi potenziate modificate da Pfizer-Biontech e Moderna per contrastare le nuove mutazioni.
Commentando la decisione della FDA, il commissario europeo per la salute Stella Kyriakides ha dichiarato: «È essenziale che la priorità rimanga quella di somministrare il vaccino primario e la prima dose di richiamo a tutti i soggetti idonei».