(AGENPARL) – gio 01 settembre 2022 Polonia: l’UE apre un centro di evacuazione sanitaria per facilitare il trasferimento di pazienti ucraini
Oggi Janez Lenarčič, Commissario per la Gestione delle crisi, è in Polonia per aprire ufficialmente, insieme ai Ministri della Salute polacco e ucraino, il nuovo centro Medevac dell’UE per le evacuazioni sanitarie di pazienti ucraini. Il centro è situato strategicamente nei pressi della città polacca di Rzeszów, che ospita uno degli aeroporti più vicini all’Ucraina.
Il nuovo centro Medevac dell’UE, finanziato attraverso il meccanismo di protezione civile dell’Unione, fa parte di un più ampio programma di evacuazione sanitaria inaugurato dall’Unione europea nel marzo 2022. Il centro offrirà ai pazienti che arrivano dall’Ucraina uno spazio sicuro prima che vengano trasportati per ricevere cure in ospedali di altri paesi europei. I pazienti riceveranno cure infermieristiche 24 ore su 24, screening delle malattie, vaccinazioni e sostegno alla salute mentale.
Il centro è inoltre concepito per facilitare il lavoro del personale medico che si occupa dei pazienti vulnerabili in arrivo dall’Ucraina. Il programma di evacuazione sanitaria prevede due voli Medevac a settimana offerti dalla Norvegia, che trasportano i pazienti da Rzeszów verso i paesi che offrono ulteriori cure.
Il Commissario Lenarčič ha dichiarato: “Il numero di feriti in Ucraina cresce quotidianamente, e gli ospedali già a corto di approvvigionamenti faticano a far fronte ai bisogni. Allo stesso tempo, la distruzione di strutture sanitarie priva i pazienti affetti da malattie croniche delle cure di cui hanno bisogno per sopravvivere. Non possiamo abbandonare queste persone. Perciò l’UE intensifica le operazioni di evacuazione sanitaria dei pazienti ucraini grazie a un nuovo centro vicino a Rzeszów, in Polonia. Il centro Medevac svolgerà un ruolo chiave per il rapido trasferimento dei pazienti negli ospedali di tutta Europa. Desidero ringraziare tutti i paesi che si sono offerti di accettare i pazienti ucraini e che contribuiscono così a salvare vite. Si tratta di un bell’esempio di solidarietà dell’UE.”
Il comunicato stampa è disponibile [online](https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_22_5265).
Trending
- Coldiretti Piemonte – Giornata suolo: con 8 mln in zone rischio frane e alluvioni lavorare su infrastrutture e innovazione
- Comunicato Stampa “Modifiche alla disciplina della circolazione stradale in centro storico per le esigenze del periodo natalizio 2023”
- Justice Department Announces New Surge of Resources to Fight Violent Crime
- Regno Uniti, di fronte all’incombente sconfitta elettorale, i conservatori riscoprono di poter controllare i confini
- Corte Ue: La Corte convalida alcuni divieti di viaggio e obblighi di test diagnostici e quarantena adottati nel corso della crisi sanitaria da Covid (Sent C-128/22)
- Press release 185/23: Judgment of the Court in Case C 128/22 | NORDIC INFO
- Comunicato Confartigianato Imprese Marca Trevigiana | Stufe e caminetti: interventi strutturali per rinnovare il parco degli apparecchi domestici a legna e pellet
- Corte Ue: condizioni per infliggere una sanzione pecuniaria amministrativa ai titolari del trattamento per violazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) ( Sent C-683/21 e C-807/21)
- C. Stampa – Trieste, OGGI martedì 5 dicembre – BEETHOVEN SCRIVEVA MUSICA IN “TEDESCO” – Ritornano gli incontri culturali del DeutschZentrum Triest ora dedicati al tedesco e alla musica
- Press release 184/23: Judgments of the Court in Cases C 683/21 | Nacionalinis visuomenės sveikatos centras and C 807/21 | Deutsche Wohnen