
(AGENPARL) – mer 31 agosto 2022 Giunta 31 agosto: i provvedimenti principali
Educazione “zero- tre anni”: la Giunta, su proposta dell’assessore all’Istruzione, ha modificato l’indirizzo per gli ambiti sociali territoriali con la tariffa da applicare a base del valore del Buono educativo “zerotre” che è da ritenersi comprensiva della quota di compartecipazione a carico del nucleo familiare e dell’IVA.
Per l’anno educativo 2022/2023, gli Ambiti Territoriali sociali e i servizi educativi interessati iscritti al Catalogo dell’offerta per l’infanzia e l’adolescenza, confermano la tariffa contrattualizzata nel precedente anno educativo, salvo l’applicazione di una tariffa inferiore.
Nel caso di servizio educativo non iscritto al Catalogo nell’annualità precedente e nel caso di servizio educativo iscritto a catalogo nell’annualità precedente, ma con tariffa riferita ad un target diverso (per età/condizione di disabilità/ore di offerta) non contrattualizzata nell’anno precedente, la tariffa da applicare è pari ad un importo non superiore a quella più elevata per i servizi educativi che offrono la medesima tipologia di servizio.
La Giunta ha anche confermato provvisoriamente i contributi finanziari assegnati agli Ambiti Territoriali sociali, specificando che qualora l’importo risulti eccedente il fabbisogno finanziario ovvero deficitario, al fine di rispondere in maniera più aderente possibile alla domanda espressa.
Nell’ambito del Bando della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità- per il finanziamento di progetti finalizzati ad assicurare ai soggetti vittime di tratta e sfruttamento lavorativo, adeguate condizioni di alloggio, vitto, assistenza sanitaria e integrazione sociale, la Giunta ha approvato della candidatura del progetto “La Puglia non tratta 5 – Insieme per le vittime”.