
(AGENPARL) – Roma, 25 agosto 2022 – I dati ufficiali cinesi affermano che la siccità sta colpendo metà del vasto territorio della Cina con temperature variabili, a causa dell’ondata di caldo che porta alla scarsità d’acqua quest’estate.
In alcune grandi città sono state registrate le temperature più alte della loro storia, raggiungendo i 45 gradi Celsius nel sud-ovest della Cina, il che ha portato al pericoloso prosciugamento di un gran numero di corsi d’acqua, una situazione senza precedenti per durata ed entità dell’ondata di caldo.
Secondo una mappa pubblicata mercoledì dall’Amministrazione meteorologica nazionale cinese, la siccità ha colpito metà dei terreni agricoli cinesi in un paese in cui in tempi normali c’è carenza di seminativi e sta causando problemi anche ai coltivatori di riso e soia, che consumano grandi quantità di acqua.
La siccità ha colpito intere regioni, compresa un’ampia fascia che comprende la parte meridionale della Regione Autonoma del Tibet, una regione montuosa che si estende fino alle regioni costiere a est, che è considerata il cuore economico della Cina.