
(AGENPARL) – gio 11 agosto 2022 Gentilissimi
si allega una selezione di foto (in sequenza da sinistra):
< PU.Ra Pesaro-Urbino Razionalista mostra a Palazzo Mosca – Musei Civici
< Renata Tebaldi. Ritratto di una diva, mostra al Museo Nazionale Rossini
< Museo Nazionale Rossini, allestimento permanente, ph Luigi Angelucci
< Area archeologica di via dell'Abbondanza, ph Luigi Angelucci
Grazie della collaborazione e buon lavoro
Lunedì 15 agosto musei e mostre aperti per un pieno di bellezza a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Sono tante le proposte tra arte, archeologia, musica, ceramica e fotografia (e non solo) in centro e sul Parco San Bartolo, sulle note di Rossini.
A PESARO, UN FERRAGOSTO NEL SEGNO DELLA CULTURA
Agosto mese del Rossini Opera Festival e Ferragosto giorno che allunga un weekend speciale con un pacchetto davvero ricco di opportunità culturali. Per chi vuole un’alternativa alla spiaggia o al picnic in campagna o magari non vuole rinunciare a nessuna delle due (arte e natura), ecco tutte le occasioni da vivere tra il centro e il magnifico verde del Parco San Bartolo.
Altra offerta di Palazzo Mosca, è la Sonosfera®, l’anfiteatro per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica unico al mondo. Ingresso su prenotazione da sabato 13 a lunedì 15 agosto: Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico alle 10.30 e 16.30 presenta i paesaggi sonori delle foreste primarie equatoriali, affiancati dai dati scientifici aggiornati sul mutamento climatico in atto; il programma Raffaello alle 11.30 e 17.30 consente di entrare, con i sensi e l’intelletto, nella bellezza di uno dei capolavori di Raffaello: il ciclo di affreschi della Stanza della Segnatura dei Musei Vaticani. Il titolo di ingresso per la Sonosfera® consente l’acquisto del biglietto ridotto per il circuito Pesaro Musei.
L’offerta mostre si completa allo Spazio Sora di via Rossini 35 dove ammirare l’arte ceramica di Faenza in vista del festival biennale e mostra mercato Argillà di settembre; per tutto il weekend di Ferragosto orario 10-19.
Il percorso del contemporaneo conduce allo ‘spazio bianco’ di via Zongo 45, la sede della Pescheria dedicata alla fotografia e all’immagine ora occupata dall’ ‘Osservatorio di Fotografia tra Marche ed Emilia Romagna’ la collettiva a cura di Marcello Sparaventi. Orario da venerdì 12 a domenica 14 agosto 17-20, chiuso a Ferragosto; ingresso gratuito. Info: http://www.fondazionepescheria.it
E ancora al Museo Officine Benelli venerdì 12 e sabato 13 agosto orario 9 – 12.30 / 16.30-19, ingresso con card Pesaro Cult.
http://www.pesarocultura.it http://www.pesaromusei.it




